Superbonus+110%2C+cambia+tutto%3A+cosa+ha+deciso+l%26%238217%3BAgenzia+delle+Entrate
ecodimilanocom
/2022/06/21/superbonus-110-fisco/amp/

Superbonus 110, cambia tutto: cosa ha deciso l’Agenzia delle Entrate

Published by
Alfredo Iannaccone

Il “complesso mondo” del Superbonus 110% fa ancora di parlare di sè. Siamo di fronte alle più vantaggiose erogazioni di risorse per il mondo dell’edilizia mai messe in atto dal Governo negli ultimi anni. Dall’altra, nel tempo, sono emerse non poche incongruenze.

Di recente, abbiamo assistito all’ufficiale stop dei nuovi crediti, legato soprattutto alla sopraggiunta consapevolezza che “troppo leggere” sono state le metodologie di concessione delle risorse da parte del Governo.

Superbonus 110% fonte pixabay

Ma intanto, mentre ci si interroga e si indaga su coloro che avrebbero ricevuto in modo illegittimo gli aiuti per le proprie imprese, laddove molte sono nate addirittura ex novo al solo scopo di trarre vantaggio dal Superbonus, emergono nuovi regolamenti burocratici e fiscali che sarebbe bene conoscere e approfondire.

E’ bene informarsi, la burocrazia non conosce lacune.

Il superbonus 110%, la notizia adesso pare essere ufficiale, viene regolarmente erogato anche se le spese dei cosiddetti lavori trainanti e trainati sono a carico di persona diversa da quella che paga.

Lo ha precisato l’Agenzia delle Entrate analizzando la situazione di un appartamento condominiale in proprietà indivisa tra due fratelli, oggetto di lavori di conduzione (parti condominiali condivise) e lavori trainati (sull’appartamento).

L’Agenzia delle Entrate, nel corso di Telefisco, ha analizzato la situazione in cui un appartamento condominiale in proprietà indivisa tra due fratelli è oggetto di lavori di rimorchio (parti comuni condominiali) e lavori trainati (sull’appartamento).

Secondo l’Agenzia delle Entrate, entrambe le parti possono beneficiare del superbonus con riferimento alle spese sostenute da ciascuno, fermo restando il rispetto dei massimali di spesa nonché delle altre condizioni previste.

Non solo: l’Agenzia delle Entrate ha anche precisato che il superbonus spetta anche agli interventi effettuati sull’appartamento facente parte di un condominio . “A fronte delle spese di conduzione degli interventi effettuati sulle parti comuni di un edificio condominiale sostenute da un contribuente e delle spese sostenute dal coniuge per interventi al traino effettuati sulla singola unità immobiliare, entrambi i soggetti possono usufruire del superbonus con riferimento alla le spese sostenute da ciascuno”.

Vi ricordato che i cosiddetti lavori di guida sono quelli necessari e indispensabili per poter beneficiare del superbonus. Sono quelli che riguardano la riqualificazione energetica, ovvero l’adozione di misure antisismiche: per le opere di efficientamento energetico sarà necessario dimostrare, attraverso il certificato di certificazione energetica, di aver migliorato il miglioramento di almeno due classi energetiche dell’edificio , oppure, se ciò non è possibile, il raggiungimento della classe energetica più alta.

Published by
Alfredo Iannaccone

Recent Posts

  • Lavoro

Trapianto di capelli con tecnica Fue: come funziona

La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…

4 settimane ago
  • Economia e Finanza

Strategie per ripagare i tuoi prestiti più velocemente

Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…

1 mese ago
  • Lifestyle

Arredare la camera da letto: le tendenze per il 2025

La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Perché noleggiare un furgone e quale veicolo scegliere?

Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Polizza moto: dall’RC Familiare al confronto di preventivi, ecco come risparmiare

La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…

3 mesi ago
  • Lifestyle

Visitare Milano durante le Feste: 4 cose da fare a Natale

Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…

3 mesi ago