L’introduzione dell’ATM, meglio conosciuto da come bancomat, solo pochi decenni fa, ha rivoluzionato il rapporto tra banche e clienti.
Questo sistema, infatti, permetteva e permette di effettuare prelievi senza dover entrare in un istituto e perdere tempo con file interminabili.
Un bancomat ha un costo elevato per un istituto finanziario, non consente controlli immediati sui prelievi e rappresenta un ostacolo palese alla lotta contro l’evasione fiscale.
Se la sua introduzione ha portato innegabili vantaggi, oggigiorno il bancomat, nell’era in cui ci si allontana sempre di più dall’uso del contante, nell’era dei pagamenti digitali e della necessità di rafforzare i controlli sui conti correnti dei contribuenti, è considerato inevitabilmente obsoleto.
In questo senso sono a rischio chiusura sia gli ATM sia le classiche filiali “fisiche”. I costi di manutenzione degli sportelli e la manutenzione infatti, risultano essere una spesa rilevante per le banche.
In questo contesto, quindi, avere a disposizione una carta prepagata permette di evitare situazioni in cui non si riesce a trovare un bancomat nelle vicinanze.
Le transazioni digitali sono il futuro. I pagamenti elettronici, ad oggi, possono essere effettuati sia tramite carte reali che tramite smartphone. Nonostante questi sistemi presentino degli svantaggi, non ultimo un’eccessiva tracciabilità che fa storcere il naso in termini di privacy, si propongono come molto efficaci.
Qualsiasi funzione relativa alla carta può essere gestita oggi tramite una pratica applicazione, con analisi del budget e delle spese oltre a tante altre interessanti funzioni.
Molto presto le filiali utilizzate per i prelievi di Contanti potrebbero rivelarsi solo un vecchio ricordo. Alcuni istituti già bancari che si stanno muovendo per effettuare questa eliminazione definitiva.
I consumatori si trovano oggi ad affrontare una grande rivoluzione. Alcune banche stanno già lavorando da tempo per fare questo notevole cambiamento. Al fine di ridurre la circolazione del contante e i costi inerenti alle operazioni, è prevista l’eliminazione dei prelievi presso gli ATM.
A questo punto ci domandiamo tutti quale sarà il futuro dei pagamenti. Davvero il denaro sarà solo digitale e non potremo toccarlo con mano?
La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…
Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…
La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…
Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…
La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…
Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…