Autodichiarazione+Covid+per+aiuti+di+Stato%2C+arriva+la+proroga+ma+attenzione+alla+nuova+scadenza
ecodimilanocom
/2022/06/23/autodichiarazione-covid-aiuti-stato-proroga/amp/

Autodichiarazione Covid per aiuti di Stato, arriva la proroga ma attenzione alla nuova scadenza

Published by
Antonio Pilato

È ufficiale la proroga dell’Autodichiarazione Covid per gli aiuti di Stato che fa seguito alla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Decreto Semplificazioni

Ecco qual è la nuova data fissata dall’Agenzia delle Entrate con il provvedimento del 22 giugno per quanto riguarda l’Autodichiarazione aiuti di Stato Covid.

Fonte Adobe Stock

L’attesa è finita. La tanto desiderata proroga per la trasmissione dell’autodichiarazione degli Aiuti di Stato Covid è arrivata. In seguito alla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Decreto Semplificazioni, discusso nel Consiglio dei Ministri del 15 giugno 2022, il Fisco avrà maggiore tempo a disposizione per la registrazione di bonus, crediti e contributi nel RNA.

Per effetto di ciò ha contestualmente deciso di posticipare la data ultima per procedere con l’adempimento. Andiamo a vedere nel dettaglio qual è il nuovo termine e quali procedimenti bisogna seguire.

Autodichiarazione Covid, arriva la proroga ufficiale: ecco la nuova scadenza

Partendo subito dalla data è stata stabilita al 30 novembre 2022. Già le prime bozze del DL numero 73 del 21 giugno 2022, avevano lasciato intravedere una revisione della tabella di marcia. Al tempo stesso non erano stati rilasciati segnali inerenti alle tempistiche.

A far chiarezza ci ha pensato in maniera definitiva l’Agenzia delle Entrate con il provvedimento del 22 giugno 2022. Ha seguito una modalità del tutto particolare legata all’origine e allo scopo dell’adempimento comunicativo, ovvero l’iscrizione da parte dell’Amministrazione finanziaria delle agevolazioni nel Registro Nazionale Aiuti di Stato, RNA.

La prima notizia importante sotto questo punto di vista è arrivata però con il decreto semplificazioni. Infatti la procedura di iscrizione nel registro può essere effettuata dall’Agenzia delle Entrate entro la scadenza del 30 giugno 2023 e non più entro il 31 dicembre 2022.

Spostando questo termine è stato possibile rimodulare la nuova data di scadenza per l’autodichiarazione Covid dopo appena 24 ore dalla pubblicazione del Decreto Semplificazioni.

Quindi con il provvedimento numero 233822 del 2022 è stata definita la proroga per la presentazione dell’autodichiarazione degli Aiuti di Stato Covid che dovrà essere trasmessa entro il 30 novembre 2022 e non più entro il 30 giugno 2022.

Insomma, in questo modo è stata spenta anche la polemica che era nata fin dal principio in merito alla prima scadenza. In questo modo l’ADE ha risposto alle numerose richieste di contribuenti e addetti ai lavori. 

Published by
Antonio Pilato

Recent Posts

  • Lavoro

Trapianto di capelli con tecnica Fue: come funziona

La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…

3 settimane ago
  • Economia e Finanza

Strategie per ripagare i tuoi prestiti più velocemente

Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…

1 mese ago
  • Lifestyle

Arredare la camera da letto: le tendenze per il 2025

La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Perché noleggiare un furgone e quale veicolo scegliere?

Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Polizza moto: dall’RC Familiare al confronto di preventivi, ecco come risparmiare

La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…

3 mesi ago
  • Lifestyle

Visitare Milano durante le Feste: 4 cose da fare a Natale

Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…

3 mesi ago