Pensioni+luglio+2022%2C+c%26%238217%3B%C3%A8+la+data%3A+quando+arrivano+i+pagamenti
ecodimilanocom
/2022/06/23/pagamento-pensioni-luglio-2022/amp/

Pensioni luglio 2022, c’è la data: quando arrivano i pagamenti

Published by
Alfredo Iannaccone

Quando una crisi incombe e “la fa da padrone”, dominando il triste scenario della nostra quotidianità, ad essere colpiti sono prima di tutto i soggetti “economicamente più fragili”, tra cui i pensionati che sono costretti a vivere con poche centinaia di euro al mese.

Inflazione alle stelle con spropositati e inattesi aumenti del costo della vita, con un carrello della spesa che per gli anziani si fa sempre meno pieno, senza dimenticare i rincari energetici sulle bollette che non ci fanno dormire un solo minuto la notte.

Adobe Stock

Arrivare a fine mese, per quei 7 milioni di italiani sulla soglia della povertà, rappresenta di certo una impresa davvero ardua.

Ed è per questa ragione che possiamo immaginare l’ansia spasmodica con la quale tanti pensionati attendono di conoscere il contenuto del calendario del pagamento delle pensioni di luglio.

Non possiamo, come premessa doverosa, certo dimenticare, che si tratta di un mese dove finalmente tanti pensionati potranno tirare un sospiro di sollievo, tra quattordicesima (per chi ne ha diritto) e anche bonus una tantum di 200 euro.

Tutto questo non rivoluzionerà certo in positivo la situazione della media dei pensionati italiani, i tempi così difficili non è possibile. Ma comunque si tratta di “aumenti” che in qualche modo servono a tamponare una quotidianità davvero complicata. 

Immaginate come si possa arrivare a fine mese, di questi tempi, con una pensione tra i 500 e i 600 euro mensili.

Aumenti a parte, appare chiaro che anche il pagamento delle pensioni di luglio 2022 in Posta saranno scaglionati.

Gli uffici postali posticiperanno i pagamenti degli assegni di una settimana rispetto alla data bancabile prevista per evitare code e assembramenti.

Lo scaglionamento dei pagamenti delle pensioni di luglio, lo ricordiamo, è riservato solo a coloro che non possiedono un conto corrente postale o bancario e ritirano l’assegno direttamente in contanti presso gli uffici postali.

Se infatti possiedi un conto corrente, il denaro arriverà direttamente con un bonifico nei primissimi giorni del mese.

Ricordiamo anche che tutto è tornato “alla normalità” dopo la fine delle restrizioni Covid: i pagamenti delle pensioni avvengono all’inizio di ogni mese, mentre precedentemente i pagamenti avvenivano intorno al 26 o 27 del mese precedente.

Il calendario, in via ufficiosa, per il ritiro della pensione è il seguente:

  • dalla A alla B: 1 luglio 2022;
  • dalla C alla D: 2 luglio 2022;
  • dalla E alla K: 4 luglio 2022;
  • dalla L alla O: 5 luglio 2022;
  • dalla P alla R: 6 luglio 2022;
  • dalla S alla Z: 7 luglio 2022.
Published by
Alfredo Iannaccone

Recent Posts

  • Lavoro

Trapianto di capelli con tecnica Fue: come funziona

La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…

3 settimane ago
  • Economia e Finanza

Strategie per ripagare i tuoi prestiti più velocemente

Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…

1 mese ago
  • Lifestyle

Arredare la camera da letto: le tendenze per il 2025

La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Perché noleggiare un furgone e quale veicolo scegliere?

Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Polizza moto: dall’RC Familiare al confronto di preventivi, ecco come risparmiare

La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…

3 mesi ago
  • Lifestyle

Visitare Milano durante le Feste: 4 cose da fare a Natale

Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…

3 mesi ago