Fattura+elettronica%2C+arriva+una+nuova+promozione+speciale%3A+il+risparmio+%C3%A8+pazzesco
ecodimilanocom
/2022/06/24/fattura-elettronica-regime-forfettario/amp/

Fattura elettronica, arriva una nuova promozione speciale: il risparmio è pazzesco

Published by
Antonio Pilato

Ecco l’offerta di Fatture in Cloud dedicata ai forfettari per emettere, ricevere e conservare la fattura elettronica e per gestire al meglio e velocemente la partita IVA

Una novità che si sposa benissimo con l’entrata in vigore della fatturazione elettronica per i forfettari che partirà esattamente il prossimo 1 luglio. Tutte le novità che bisogna conoscere.

Fonte Adobe Stock

Manca pochissimo all’entrata in vigore (1 luglio 2022) dell’obbligo di fatturazione elettronica per i forfettari, che dovranno emettere, conservare e ricevere le fatture in formato elettronico.

Il Decreto Pnrr pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 30 aprile ha infatti abolito l’esonero alla fatturazione elettronica in vigore per i contribuenti in regime di vantaggio e in regime forfettario. A questi è stato imposto l’adempimento se nell’anno precedente hanno percepito compensi o ricavi superiori a 25.000 euro.

Fattura elettronica: l’offerta speciale di Fatture in Cloud

A partire dal 1 gennaio 2024 tutti gli esercenti in regime forfettario dovranno avvalersi tassativamente della fatturazione elettronica. Seppur possa spaventare di primo impatto, questo tipo di fatturazione comporta diversi vantaggi. Tra cui l’automazione dei processi di contabilizzazione con minori errori e costi di gestione più basi, risparmio sui costi di stampa e lotta all’evasione.

Il rispetto di questo obbligo eviterà sanzioni a partire dal 1 ottobre 2022. Le contravvenzioni vanno dal 90% al 180% dell’IVA in fattura, con una sanzione minima fissata in 500 euro. Sono previste inoltre un’ammenda compresa tra 250 e 2.000 euro se la violazione non rileva ai fini della determinazione dei redditi. Per i corrispettivi non registrati relative alle operazioni non imponibili c’è invece un’ammenda dal 5% al 10% dei corrispettivi.

Onde evitare errori e spiacevoli sorprese con l’introduzione del nuovo metodo di fatturazione, Fatture in Cloud ha pubblicato sul suo sito la guida alla fatturazione elettronica forfettari. Viene spiegato ogni passaggio su come emettere, ricevere e conservare le fatture elettroniche in conformità dell’obbligo, così da scongiurare le sanzioni.

Comprende la fatturazione elettronica completa da e verso la Pubblica Amministrazione, imprese e clienti finali. Serve anche per la generazione della fattura, la firma digitale, l’invio al Sdl, ricezione nel software e conservazione digitale per i 10 anni previsti come obbligo dalla legge.

È compreso anche il calcolo della tassazione e monitoraggio del limite di 65.000 euro e l’accesso condiviso al proprio account Fatture in Cloud con il proprio commercialista. Quest’ultimo quale può scaricare le fatture, caricare gli F24 ed effettuare i vari controlli e adempimenti del caso.

Published by
Antonio Pilato

Recent Posts

  • Lavoro

Trapianto di capelli con tecnica Fue: come funziona

La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…

3 settimane ago
  • Economia e Finanza

Strategie per ripagare i tuoi prestiti più velocemente

Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…

1 mese ago
  • Lifestyle

Arredare la camera da letto: le tendenze per il 2025

La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Perché noleggiare un furgone e quale veicolo scegliere?

Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Polizza moto: dall’RC Familiare al confronto di preventivi, ecco come risparmiare

La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…

3 mesi ago
  • Lifestyle

Visitare Milano durante le Feste: 4 cose da fare a Natale

Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…

3 mesi ago