La circolare del 23 giugno 2022, numero 23/E divulgata dal Fisco contiene ulteriori chiarimenti sulle detrazioni per interventi di efficientamento energetico inerenti il Superbonus 110%
Le novità sulla tematica sono sempre in continuo divenire. Vediamo quali sono i principali cambiamenti in questo caso e quali effetti comportano per i cittadini che si avvalgono di questo ammortizzatore sociale.
Il Superbonus 110% è tra quelli che in questi due anni di incentivi (molti dei quali dovuti alla pandemia), ha maggiormente catalizzato l’attenzione degli italiani. Rispetto alla sua introduzione originaria è cambiato spesso fino ad arrivare alla versione attuale.
In tal senso l’ultima novità è quella apportata tramite la circolare numero 23/E del 23 giugno 2022, denominata anche la nuova super circolare. Andiamo a vedere nello specifico di cosa si tratta.
L’oggetto è la “Detrazione per interventi di efficientamento energetico e di riduzione del rischio sismico degli edifici, nonché opzione per la cessione o lo sconto in luogo della detrazione prevista dagli articoli 119 e 121 del decreto legge 19 maggio 2020, numero 34 (decreto Rilancio) convertito con modificazioni dalla legge 17 luglio 2020 numero 77 – Ulteriori chiarimenti”.
Si tratta di una circolare in versione super composta da 130 pagine suddivise in 6 capitoli. Entra nel dettaglio di tutto ciò che occorre sapere sul Superbonus 100%. La prima parte contempla i soggetti che possono fruire della misura, tra i quali rientrano:
Passando invece agli edifici sono ricompresi nel Superbonus 110% le unità immobiliari di categoria catastale A/9 aperte al pubblico, immobili vincolati, immobili iscritti nel Catasto Fabbricati in categoria F/3 (unità in corso di costruzione) o in categoria F/4 (unità in corso di definizione), edifici sprovvisti di copertura, di uno più muri sperimentali e altri ancora.
Le spese ammesse alla detrazione sono cumulabilità Superbonus e contributo per la ricostruzione oltre che proroghe introdotte dalla legge di bilancio 2022. L’aspetto più importante però riguarda la cessione del credito, per cui sono previste varie opzioni:
La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…
Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…
La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…
Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…
La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…
Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…