Draghi ha scelto di rinnovare lo sconto sulle accise, alla luce di una situazione che resta fortemente critica con il prezzo del carburante che non smette di salire.
Alla fine, come in fondo era largamente prevedibile visto che purtroppo la situazione non migliorava, il governo ha deciso di prorogare lo sconto sulle accise fino alla data del 2 Agosto.
La scadenza del provvedimento era infatti fissata all’8 Luglio, e se davvero come sostenevano alcuni Draghi non avesse rinnovato questa agevolazione, i cittadini italiani avrebbero visto il prezzo della benzina schizzare in alto coma mai prima.
Lo sconto pari a 30 centesimi al litro viene dunque allungato, nella speranza naturalmente che i prezzi smettano di salire ed evitino così di vanificare questa misura. Secondo gli ultimi dati forniti dal Ministero dello Sviluppo Economico, al momento il prezzo del carburante si attesta intorno ai 2,073 al litro. Per quanto riguarda invece il diesel, il suo costo è al momento di circa 2,179 centesimi al litro.
Insomma, la situazione sul fronte dei rincari dei carburanti continua a restare molto critica, e i consumatori italiani sono sempre più preoccupati. Non sorprende dunque se negli ultimi mesi, questa situazione sta venendo sfruttata anche dalla criminalità. Di recente la guardia di finanza italiana ha ad esempio smantellata una banda che aveva ramificazioni in tutta Italia e che da quando sono scoppiati questi rincari, ha iniziato a contrabbandare gasolio e benzina.
L’organizzazione aveva base nel comune di Ardea e secondo gli inquirenti, i malviventi al momento del blitz, avevano già piazzato sul mercato oltre quattro milioni di litri di benzina. L’organizzazione grazie a questo traffico illecito, avrebbe incassato delle cifre da capogiro, riuscendo a evadere il fisco per una cifra stratosferica: solo tra Pomezia e Ardea la Gdf stima un’evasione di almeno quattro milioni di euro.
Naturalmente questi rincari riguardano tutto il vecchio continente e in queste ore, ha fatto particolarmente scalpore una notizia che arriva dalla Grecia, una nazione in cui il costo del carburante è salito notevolmente, portando alla disperazione milioni di persone.
È accaduto infatti che una trasmissione televisiva, nel corso di una puntata tematica dedicata ai rincari, abbia mostrato ai cittadini dei piccoli trucchi per rubare benzina dalle altre automobili in caso di necessità, in un momento in cui il carburante scarseggia.
La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…
Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…
La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…
Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…
La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…
Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…