Novit%C3%A0+Bancomat%3A+si+potr%C3%A0+prelevare+in+tabaccheria%2C+nei+supermercati+e+dai+benzinai
ecodimilanocom
/2022/06/26/novita-bancomat-si-potra-prelevare-in-tabaccheria-nei-supermercati-e-dai-benzinai/amp/

Novità Bancomat: si potrà prelevare in tabaccheria, nei supermercati e dai benzinai

Published by
Floriana Vitiello

Con il cambiamento del sistema delle commissioni attualmente in vigore per i prelievi agli sportelli, potrebbero arrivare importanti novità Bancomat.

A breve avverrà l’aggiornamento del sistema delle commissioni relative ai prelievi agli sportelli. Questo fattore produrrà una variazione che porterà con sé diverse novità nel settore.

Adobe stock

Bancomat è la società che gestisce gli sporteli bancari, che permettono di effettuare prelievi in tutta Italia. Da tempo si parla di una vera e propria riforma del sistema che dovrebbe condurre ad una modifica dei sistemi che regolano il funzionamento di tutta la rete.

Le novità che arriveranno riguarderanno tutto il settore e dunque: gli Atm, i distributori automatici, i Pos e i negozi presso i quali è possibile effettuare pagamenti digitali e nei quali, in futuro, sarà possibile compiere anche operazioni di prelievo.

Novità Bancomat: come funzionano attualmente le commissioni

Attualmente esistono due tipi di commissioni:

  • Una fissa a 0,49 euro previste per le commissioni interbancarie che ha lo scopo di remunerare la banca proprietaria dello sportello presso il quale è possibile prelevare denaro contate;
  • Una variabile, che può raggiungere anche i 3 euro, e dipende dall’istituto che emette la carta con la quale si effettua l’operazione.

Il primo valore dipende dall’Autorità garante della concorrenza e del mercato che ogni due anni rivaluta l’importo della commissione. Mentre, il secondo valore dipende dagli accordi siglati dal titolare della carta con l’istituto di credito che ha emesso lo strumento.

In linea di massima, i prelievi che vengono effettuati utilizzando gli sportelli della banca che ha emesso la carta di pagamento sono gratuiti. Infatti, la commissione si versa solo quando l’operazione viene effettuata presso gli ATM di altri istituti bancari.

Le dichiarazioni del Ceo di Bancomat

Così come spiegato da Alessandro Zollo, il Ceo di Bancomat, per le banche il costo medio per i prelievi oscilla tra i 70 e i 90 centesimi.

«La commissione interbancaria di 49 centesimi, come è strutturata oggi, rende insostenibile il costo del servizio tanto che il numero degli sportelli automatici cala continuamente e continuando così ce ne saranno sempre meno»

E aggiunge:

«Gli Atm sono delle macchine che devono essere sempre aggiornate alle nuove tecnologie per garantire elevati livelli di sicurezza. Questo ha dei costi e il modello di remunerazione su chi fa gli investimenti attualmente non è sufficiente»

Zollo rileva che si tratta di business non sostenibile, in quanto:

«Oltre alla manutenzione e al software ci sono poi i costi di sicurezza, logistica e assicurazione per lo spostamento del contante»

Per questo motivo, l’azienda Bancomat ha pensato ad un nuovo sistema più trasparente e cooperativo. Attualmente, il nuovo sistema è in fase di accertamenti da parte dell’Antitrast che sta verificando se questo sia in grado di restringere o falsare la concorrenza.

Quali sarebbero le novità bancomat per i clienti?

Se il nuovo sistema Bancomat dovesse essere approvato e trasformato in operativo, per gli utenti ci sarebbe la possibilità di beneficiare di un tetto massimo alle commissioni per i prelievi di 1,5 euro.

Il progetto prevede che sparisca la commissione interbancaria e anche quelle variabili.

Alessandro Zollo chiarisce che:

«Ci sarà anche una app dove si potranno vedere i costi applicati sul prelievo da ogni sportello», aggiunge Zollo. Inoltre la commissione sarà indicata anche sullo schermo dello sportello automatico prima di ritirare il contante. «Abbiamo fatto un sondaggio fra duemila titolari di carte e il 66% di loro non sapeva quanto paga il ritiro. Con il nuovo sistema invece l’Atm dirà: il prelievo costa x. È anche una operazione di trasparenza».

Published by
Floriana Vitiello

Recent Posts

  • Lavoro

Trapianto di capelli con tecnica Fue: come funziona

La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…

4 settimane ago
  • Economia e Finanza

Strategie per ripagare i tuoi prestiti più velocemente

Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…

1 mese ago
  • Lifestyle

Arredare la camera da letto: le tendenze per il 2025

La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Perché noleggiare un furgone e quale veicolo scegliere?

Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Polizza moto: dall’RC Familiare al confronto di preventivi, ecco come risparmiare

La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…

3 mesi ago
  • Lifestyle

Visitare Milano durante le Feste: 4 cose da fare a Natale

Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…

3 mesi ago