Nuovo+concorso+del+Miur%2C+non+solo+per+docenti%3A+le+figure+ricercate+e+i+posti+disponibili
ecodimilanocom
/2022/06/26/nuovo-concorso-del-miur-non-solo-per-docenti-le-figure-ricercate-e-i-posti-disponibili/amp/

Nuovo concorso del Miur, non solo per docenti: le figure ricercate e i posti disponibili

Published by
Roberto Caccamo

Il Ministero dell’istruzione (MIUR) ha creato un concorso per la costituzione del Gruppo di supporto al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.

Adobe Stock

Il concorso è stato indetto da MIUR ed è rivolto a doceti e assistenti amministrativi con una previsione di numero di posizioni aperte pari a 85.

IL concorso porterà dicenti e assistenti amministrativi in una posizione di comando per i prossimi 4 anni consecutivi che andranno a concretizzarsi presso il Ministero dell’istruzione e gli Uffici scolastici regionali.

MIUR, concorso dicenti per Gruppo di supporto

Il Ministero dell’istruzione ha indetto un bando per la selezione di docenti e assistenti amministrativi che andranno a ricoprire una posizione di comando per i prossimi 4 anni consecutivi presso il Ministero stesso e gli Uffici scolastici della Regione. Sarà possibile iscriversi entro il 4 luglio 2022 e le posizioni aperte sono 85, fra docenti e assistenti.

Queste candidature sono finalizzate alla costituzione di un Gruppo di Supporto alle scuole secondo le direttive del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Per gli anni 2022-2023, 2023-2024, 2024-2025 e 2025-2026 gli 65 candidati verranno inseriti presso l’Amministrazione centrale e presso gli Uffici scolastici regionali. in una posizione di comando.

Gli investimenti del PNRR saranno attuati grazie a questo personale scelto in posizione di comando che, insieme alle équipe formative, garantirà l’esecuzione dei piani del Ministero dell’Istruzione. L’Unità di missione del PNRR garantirà l’attuazione dei piani relativi alle nuove norme scolastiche introdotte da quest’ultimo e finanziate dall’Unione Europea, Next Generation EU.

Vi è una tabella, liberamente scaricabile e che riportiamo qui per intero, delle destinazioni ministeriali dei vincitori di queste selezioni:

  • Ministero dell’Istruzione – Uffici dell’Amministrazione centrale – Roma:
    – n. 35 posti per docenti;
    – n. 14 posti per assistenti amministrativi;
  • Ufficio scolastico regionale per l’Abruzzo:
    – n. 1 posto per docenti;
    – n. 1 posto per assistenti amministrativi;
  • Ufficio scolastico regionale per la Basilicata:
    – n. 1 posto per docenti;
    – n. 1 posto per assistenti amministrativi;
  • Ufficio scolastico regionale per la Calabria:
    – n. 1 posto per docenti;
    – n. 1 posto per assistenti amministrativi;
  • Ufficio scolastico regionale per la Campania:
    – n. 1 posto per docenti;
    – n. 1 posto per assistenti amministrativi;
  • Ufficio scolastico regionale per l’Emilia-Romagna:
    – n. 1 posto per docenti;
    – n. 1 posto per assistenti amministrativi;
  • Ufficio scolastico regionale per il Friuli Venezia Giulia:
    – n. 1 posto per docenti;
    – n. 1 posto per assistenti amministrativi;
  • Ufficio scolastico regionale per il Lazio:
    – n. 1 posto per docenti;
    – n. 1 posto per assistenti amministrativi;
  • Ufficio scolastico regionale per la Liguria:
    – n. 1 posto per docenti;
    – n. 1 posto per assistenti amministrativi;
  • Ufficio scolastico regionale per la Lombardia:
    – n. 1 posto per docenti;
    – n. 1 posto per assistenti amministrativi;
  • Ufficio scolastico regionale per le Marche:
    – n. 1 posto per docenti;
    – n. 1 posto per assistenti amministrativi;
  • Ufficio scolastico regionale per il Molise:
    – n. 1 posto per docenti;
    – n. 1 posto per assistenti amministrativi;
  • Ufficio scolastico regionale per il Piemonte:
    – n. 1 posto per docenti;
    – n. 1 posto per assistenti amministrativi;
  • Ufficio scolastico regionale per la Puglia:
    – n. 1 posto per docenti;
    – n. 1 posto per assistenti amministrativi;
  • Ufficio scolastico regionale per la Sardegna:
    – n. 1 posto per docenti;
    – n. 1 posto per assistenti amministrativi;
  • Ufficio scolastico regionale per la Sicilia:
    – n. 1 posto per docenti;
    – n. 1 posto per assistenti amministrativi;- Ufficio scolastico regionale per la Toscana:
    – n. 1 posto per docenti;
    – n. 1 posto per assistenti amministrativi;
  • Ufficio scolastico regionale per l’Umbria:
    – n. 1 posto per docenti;
    – n. 1 posto per assistenti amministrativi;Ufficio scolastico regionale per il Veneto:
    – n. 1 posto per docenti;
    – n. 1 posto per assistenti amministrativi.

Per quanto riguarda i requisiti necessari allo svolgimento di tale mansione, il Gruppo di supporto per il PNRR formato da docenti e assistenti amministrativi dovrà avere queste caratteristiche:

  • essere di ruolo e in servizio, a tempo indeterminato, e avere superato il periodo di prova;
  • adeguata conoscenza delle misure previste nel settore dell’istruzione all’interno del Piano nazionale di ripresa e resilienza e del relativo quadro di riferimento europeo;
  • specifiche competenze nella progettazione, realizzazione, monitoraggio, valutazione, rendicontazione e controlli di progetti nazionali ed europei, al fine di fornire accompagnamento alle scuole;aver maturato significative esperienze nel settore dell’innovazione didattica e digitale e degli ambienti di apprendimento innovativi delle scuole.

Le selezioni, che porteranno al raggiungimento del numero di 85 risorse, tra docenti e assistenti amministrativi, saranno portate avanti secondo questi criteri:

  • valutazione di titoli culturali e scientifici;
  • valutazione di esperienze professionali;
  • colloquio tecnico-motivazionale sulla base dei requisiti indicati nel bando.

Le prove si svolgeranno tramite videoconferenza su una apposita piattaforma creata proprio per questo motivo e ci saranno differenti criteri di valutazione, e quindi anche punteggi, per la selezioni dei docenti piuttosto che degli assistenti amministrativi.

Published by
Roberto Caccamo

Recent Posts

  • Lavoro

Trapianto di capelli con tecnica Fue: come funziona

La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…

3 settimane ago
  • Economia e Finanza

Strategie per ripagare i tuoi prestiti più velocemente

Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…

1 mese ago
  • Lifestyle

Arredare la camera da letto: le tendenze per il 2025

La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Perché noleggiare un furgone e quale veicolo scegliere?

Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Polizza moto: dall’RC Familiare al confronto di preventivi, ecco come risparmiare

La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…

3 mesi ago
  • Lifestyle

Visitare Milano durante le Feste: 4 cose da fare a Natale

Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…

3 mesi ago