Il Ministero dell’istruzione (MIUR) ha creato un concorso per la costituzione del Gruppo di supporto al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.
Il concorso è stato indetto da MIUR ed è rivolto a doceti e assistenti amministrativi con una previsione di numero di posizioni aperte pari a 85.
IL concorso porterà dicenti e assistenti amministrativi in una posizione di comando per i prossimi 4 anni consecutivi che andranno a concretizzarsi presso il Ministero dell’istruzione e gli Uffici scolastici regionali.
Il Ministero dell’istruzione ha indetto un bando per la selezione di docenti e assistenti amministrativi che andranno a ricoprire una posizione di comando per i prossimi 4 anni consecutivi presso il Ministero stesso e gli Uffici scolastici della Regione. Sarà possibile iscriversi entro il 4 luglio 2022 e le posizioni aperte sono 85, fra docenti e assistenti.
Queste candidature sono finalizzate alla costituzione di un Gruppo di Supporto alle scuole secondo le direttive del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Per gli anni 2022-2023, 2023-2024, 2024-2025 e 2025-2026 gli 65 candidati verranno inseriti presso l’Amministrazione centrale e presso gli Uffici scolastici regionali. in una posizione di comando.
Gli investimenti del PNRR saranno attuati grazie a questo personale scelto in posizione di comando che, insieme alle équipe formative, garantirà l’esecuzione dei piani del Ministero dell’Istruzione. L’Unità di missione del PNRR garantirà l’attuazione dei piani relativi alle nuove norme scolastiche introdotte da quest’ultimo e finanziate dall’Unione Europea, Next Generation EU.
Vi è una tabella, liberamente scaricabile e che riportiamo qui per intero, delle destinazioni ministeriali dei vincitori di queste selezioni:
Per quanto riguarda i requisiti necessari allo svolgimento di tale mansione, il Gruppo di supporto per il PNRR formato da docenti e assistenti amministrativi dovrà avere queste caratteristiche:
Le selezioni, che porteranno al raggiungimento del numero di 85 risorse, tra docenti e assistenti amministrativi, saranno portate avanti secondo questi criteri:
Le prove si svolgeranno tramite videoconferenza su una apposita piattaforma creata proprio per questo motivo e ci saranno differenti criteri di valutazione, e quindi anche punteggi, per la selezioni dei docenti piuttosto che degli assistenti amministrativi.
La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…
Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…
La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…
Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…
La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…
Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…