Le+sigarette+elettroniche+hanno+i+giorni+contati%3A+cosa+ha+deciso+l%26%238217%3BEuropa
ecodimilanocom
/2022/06/30/unione-europea-contro-le-sigarette-divieto-entro-8-mesi/amp/

Le sigarette elettroniche hanno i giorni contati: cosa ha deciso l’Europa

Published by
Roberto Caccamo

Secondo una nota dell’Esecutivo Ue, si legge una proposta della Commissione Europea riguardo il divieto in Europa di un certo tipo di tabacco.

Adobe Stock

L’Unione Europea si schiera contro le sigarette a base di tabacco riscaldato aromatizzato, secondo quanto visto in una proposta della Commissione Europea.

Il perché di questo divieto sarebbe “in risposta al notevole aumento dei volumi di prodotti del tabacco riscaldato venduti in tutta l’Ue”.

Ue contro le sigarette: si arriva al divieto

Secondo quanto riportato dai risultati di una recente relazione della Commissione Europea, in oltre 5 Stati membri si è visto un aumento del 10% del volume di vendita di sigarette a base di tabacco aromatizzato, e in tutti gli altri Stati un aumento complessivo del 2,5% di tutti gli articoli di vendita associati al tabacco.

Il Consiglio e il Parlamento europeo prenderanno in esame tale proposta e, dopo la sua pubblicazione nella Gazzetta ufficiale, entrerà in vigore al termine dei 20 giorni preposti. Per tutti gli Stati membri, il tempo limite per poter recepire la direttiva e introdurla nel loro diritto nazionale sarà di 8 mesi, più altri tre mesi aggiuntivi di transizione.

La Commissaria Ue alla salute Stella Kyriakides, si è espressa riguardo il desiderio di portare l’intera comunità europea ad una riduzione quasi totale del numero di persone che usano tabacco. “Eliminando dal mercato il tabacco riscaldato aromatizzato, stiamo compiendo un altro passo avanti verso la realizzazione della nostra visione nell’ambito del piano europeo contro il cancro per creare una “generazione senza tabacco” con meno del 5% di la popolazione che fa uso di tabacco entro il 2040“.

Un passo davvero importante, quindi, verso un mondo senza tabacco nel giro di una sola generazione. L’Europa sembra pronta al cambiamento, chissà quanti cittadini europei, invece, saranno pronti ad uno stop così deciso nei confronti del tabacco. Il tabacco è la “droga” legale più utilizzata al mondo, insieme all’alcol, e i vari periodi di proibizionismo non sono certo serviti a combattere il tabagismo. Vediamo cosa si riuscirà a fare questa volta attraverso una normativa europea.

Published by
Roberto Caccamo

Recent Posts

  • Lavoro

Trapianto di capelli con tecnica Fue: come funziona

La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…

3 settimane ago
  • Economia e Finanza

Strategie per ripagare i tuoi prestiti più velocemente

Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…

1 mese ago
  • Lifestyle

Arredare la camera da letto: le tendenze per il 2025

La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Perché noleggiare un furgone e quale veicolo scegliere?

Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Polizza moto: dall’RC Familiare al confronto di preventivi, ecco come risparmiare

La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…

3 mesi ago
  • Lifestyle

Visitare Milano durante le Feste: 4 cose da fare a Natale

Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…

3 mesi ago