Nuovo+BTp+2027+all%26%238217%3Basta%3A+il+segreto+che+lo+rende+un+investimento+sicuro+e+conveniente
ecodimilanocom
/2022/07/01/nuovo-btp-2027-tesoro/amp/

Nuovo BTp 2027 all’asta: il segreto che lo rende un investimento sicuro e conveniente

Published by
Antonio Pilato

Il Tesoro ha deciso di mettere all’asta tre titoli di stato, tra cui spicca sicuramente il nuovo BTp a 5 anni con scadenza il 1 dicembre 2027

Andiamo a vedere tutti i dettagli relativi a questa nuova iniziativa del Tesoro che attraverso questo piano si è prefissato di raccogliere determinate cifre.

Fonte Adobe Stock

Novità importanti da parte del Tesoro che in proprio in questo periodo ha annunciato che intende raccogliere un minimo di 5,75 e un massimo di 7 miliardi di euro. L’intenzione è di farlo attraverso tre titoli di stato.

Scopriamo quali sono nello specifico:

  • Nuovo BTp a 5 anni, scadenza 1 dicembre 2027 e cedola 2,65% tra 3,5 e 4 miliardi;
  • Quinta tranche del BTp a 10 anni, scadenza 1 dicembre 2032 e cedola 2,50% tra 1,5 e 2 miliardi,
  • Tredicesima tranche del CcTeu 7 anni, scadenza 15 aprile 2029 e cedola semestrale pari a Euribor a 6 mesi più spread 0,65% tra 750 milioni e 1 miliardo.

Nuovo BTp 2027: cosa prevede nello specifico e perché è così ambito

Quindi, ci sarà il debutto assoluto del nuovo BTp 2027. Ha una durata residua di 5 anni e 5 mesi e offre una cedola lorda del 2,65% pari al 2,31875%. Una scadenza che fino a qualche tempo non sarebbe stata presa nemmeno in considerazione. Il BTp a 5 anni entrava nel 2022 con un rendimento lordo di appena 0,50%. Non ne sarebbe valsa la pena ad acquistarlo per incassare poco ed correre il rischio di perdite elevate con il rialzo dei tassi.

Adesso la situazione è mutata. La cedola netta è già più interessante, dato che arriverebbe più che a coprire l’inflazione nel caso in cui questa scendesse nei prossimi mesi e anni introno al target BCE del 2%. Sul mercato sono presenti già diversi BTp con scadenza nel 2027. Offrono cedole da un tasso minimo dello 0,85% lordo a un massimo del 6,50%. Il più redditizio rende il 2,80%.

Di fatto il nuovo BTp 2027 concede la possibilità all’obbligazionista di fare un investimento a 5 anni senza esporsi a grosse perdite future. Debutta già con una cedola intorno al rendimento vigente per un bond di tale durata in Italia. Ciò significa che l’emissione avverrà ad un prezzo intorno ai 100 euro. Risulta piuttosto difficile che possa perdere percentuali significative dopo la quotazione sul Mercato obbligazionario Telematico di Borsa Italiana.

Published by
Antonio Pilato

Recent Posts

  • Lavoro

Trapianto di capelli con tecnica Fue: come funziona

La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…

3 settimane ago
  • Economia e Finanza

Strategie per ripagare i tuoi prestiti più velocemente

Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…

1 mese ago
  • Lifestyle

Arredare la camera da letto: le tendenze per il 2025

La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Perché noleggiare un furgone e quale veicolo scegliere?

Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Polizza moto: dall’RC Familiare al confronto di preventivi, ecco come risparmiare

La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…

3 mesi ago
  • Lifestyle

Visitare Milano durante le Feste: 4 cose da fare a Natale

Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…

3 mesi ago