Nonostante le difficoltà economiche di una Italia che stenta a ritrovare se stessa, è ancora possibile trovare lavoro in città come Milano, soprattutto se si è forti di un solido titolo di studio.
Milano è la città del business, della moda e del food, polo finanziario di primissimo livello, e sede delle più importanti aziende italiane ed europee.
Milano offre alcuni degli stipendi più alti d’Italia, ma purtroppo detiene anche il costo della vita più alto e gli stipendi sono inferiori rispetto a molte altre città europee.
Milano era una volta la città con le prospettive occupazionali più attraenti in Italia. Tra la fine dell’Ottocento e il Novecento la regione Lombardia trasse vantaggio dall’industrializzazione e divenne in seguito un importante centro per il settore dei servizi, in particolare bancario e finanziario.
L’area è ancora la potenza economica e il centro degli affari d’Italia.
Sfortunatamente, però, questo status non ha impedito alla città di essere colpita dalle difficoltà economiche della nazione.
La recessione mondiale del 2008/2009 ha colpito particolarmente duramente l’economia italiana e ha portato il nostro Paese ad avere temporaneamente una contrazione del PIL. Ciò ha colpito in particolare il settore bancario e le società finanziarie milanesi.
All’inizio del 2012 l’Italia era nuovamente entrata in recessione e durante quell’anno il PIL si è ridotto di oltre il 2%.
Da allora, l’Italia ha registrato una crescita economica davvero lenta.
Il ricambio generazionale e con esso i nuovi volti, nei settori che riguardano le attività del Governo cittadino, rappresentano certamente un passaggio obbligato. Tutto questo è indispensabile per provare a lasciarsi alle spalle il momento delicatissimo legato all’inflazione e ai rincari energetici.
Non dimentichiamo, inoltre, che la Lombardia è anche la Regione che ha sofferto di più le nefaste conseguenze della pandemia.
662 differenti posti di lavoro: i concorsi sono stati decisi a seguito di un accordo tra il Comune milanese e i sindacati.
Nello specifico, possiamo già conoscere, in parte, come alcuni di essi saranno distribuiti. 170 sono i posti riservati agli agenti assunti a tempo indeterminato, mentre 40 sono per gli agenti di polizia locale a tempo determinato.
Poi, si attende un concorso per 34 ufficiali, un altro per 3 dirigenti e un altro per ben 195 lavoratori diplomati.
La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…
Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…
La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…
Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…
La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…
Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…