Reddito+di+cittadinanza%2C+puoi+richiedere+%28all%26%238217%3Binfinito%29+tutti+gli+arretrati%3A+come+fare
ecodimilanocom
/2022/07/01/reddito-di-cittadinanza-puoi-richiedere-allinfinito-tutti-gli-arretrati-come-fare/amp/

Reddito di cittadinanza, puoi richiedere (all’infinito) tutti gli arretrati: come fare

Published by
Roberto Caccamo

L’istituto di previdenza sociale italiano ha sbloccato l’accesso a tutti gli arretrati per quanto riguarda il Reddito di Cittadinanza.

Adobe Stock

In particolare, si tratta degli arretrati relativi all’assegno unico e universale per i quali la scadenza ultima è fissata per il 30 giugno.

Dal mese di marzo, però, per tutti coloro che percepiscono il Reddito di Cittadinanza, la scadenza fissata al 30 giugno 2022 è stata eliminata, potendo ricevere gli arretrati partendo dal mese di marzo.

Reddito di Cittadinanza, come recuperare gli arretrati

Il messaggio INPS numero 2537 del 22 giugno del 2022 spiega nel dettaglio la modifica relativa agli arretrati del reddito di cittadinanza e dell’assegno unico universale.

In questo modo si bypassa la data limite del 30 giugno 2022 prevista per la riscossione degli arretrati e si aprono le porte alla possibilità di richiedere gli arretrati di reddito di cittadinanza e assegno unico universale. sarà possibile, quindi, per tutti i percettori del reddito di cittadinanza di presentare istanza e richiedere l’accredito degli arretrati direttamente sulla carta carta PostePay RdC.

La modifica effettuata dall’Istituto Nazionale per la Previdenza Sociale va, quindi, a rimuovere il 30 giugno come data limite per la riscossione degli arretrati, cambiando così anche il contenuto della Circolare numero 53 del 28 aprile del 2022. Anche il messaggio dell’Inps numero 2261, dello scorso 30 maggio, ha subito una modifica a seguito di queste nuove direttive introdotte dall’Istituto di previdenza sociale.

Nel caso specifico dell’assegno unico e universale, partito nel mese di marzo, bisognerà stare molto attenti ad una casistica in particolare, quella che riguarda il caso di un figlio “maggiorenne” che risiede all’estero. Sono diversi i cavilli burocratici per ottenere il massimo da questo assegno ma è sempre possibile fare affidamento ad una delle tante risorse sparse nel territorio, come ad esempio i CAF, per non incorrere in spiacevoli sorprese.

A seguito della pandemia di Covid-19, L’Inps ha consentito ai cittadini di poter trasmettere la domanda di Reddito e Pensione di Cittadinanza anche attraverso il proprio sito istituzionale.

Published by
Roberto Caccamo

Recent Posts

  • Lavoro

Trapianto di capelli con tecnica Fue: come funziona

La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…

1 mese ago
  • Economia e Finanza

Strategie per ripagare i tuoi prestiti piĂą velocemente

Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Arredare la camera da letto: le tendenze per il 2025

La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Perché noleggiare un furgone e quale veicolo scegliere?

Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poichĂ© permette di soddisfare…

3 mesi ago
  • Lifestyle

Polizza moto: dall’RC Familiare al confronto di preventivi, ecco come risparmiare

La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…

4 mesi ago
  • Lifestyle

Visitare Milano durante le Feste: 4 cose da fare a Natale

Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…

4 mesi ago