Una nota marca d’insalata russa è stata richiamata dai supermercati, a causa di un allarme alimentare per rischio chimico: contiene listeria.
Il Ministero della Salute ha messo sotto la lente di ingrandimento l’insalata russa prodotta da una nota marca. Il lotto incriminato è stato richiamato dal mercato a causa del rischio chimico per la presenza di listeria.
L’insalata russa finita sotto la lente di ingrandimento del Ministero della Salute è Bontà Gastronomiche venduta nelle confezioni da 250 grammi. Il prodotto è stato richiamato dai supermercati in seguito ad una segnalazione del Ministero della Salute per rischio chimico.
L’insalata russa incriminata contiene listeria monocytogenes, ovvero un batterio che, se ingerito, e responsabili di una tossinfezione alimentare.
L’insalata russa che contiene il batterio Listeria e per il quale è stato disposto il divieto di consumo e il ritiro dagli scaffali, appartiene al marchio Bontà Gastronomiche. La confezione incriminata è quella da 250 grammi, il lotto PA200522 con data di scadenza 20 luglio 2022.
L’alimento è prodotto in Italia nello stabilimento di Ladispoli dall’azienda Gastronomy SRL.
Coloro che hanno acquistato il prodotto non devono assolutamente consumarlo e consegnarlo immediatamente al punto vendita.
In questi casi, la normativa prevede che il cliente abbia diritto al rimborso totale o alla sostituzione del prodotto.
Se, invece, l’insalata russa in questione è stata già consumata occorre prestare attenzione ad alcune sintomatologie. Infatti, se dovessero comparire febbre, nausea e dissenteria è bene rivolgersi al proprio medico curante. Nei casi di grande debilitazione ci si può recare direttamente in ospedale, avendo premura di comunicare al personale sanitario di aver ingerito un alimento che il Ministero della salute ha ritirato per rischio chimico.
Listeria è l’infezione che deriva dal batterio listeria monocytogenes. Generalmente, tale batterio si trova nel terreno o nell’acqua, per questo motivo riesce facilmente a contaminare ortaggi e verdure.
Tuttavia, anche un grande numero di animali possono essere infettati dal batterio della Listeria. Ma, in questo caso, l’ospite non presenta sintomi, facendo in modo che l’infezione passi completamente inosservata.
Alla luce di quanto detto è facile comprendere che il batterio della Listeria può essere ingerito tramite ortaggi e verdure, ma anche consumando carne cruda o cotta male, prodotti provenienti dal latte, etc.
Quando si contrae l’infezione da Listeria, il soggetto che ospita il batterio può avere due diversi tipi di reazione: tipica o invasiva.
Coloro che contraggono l’infezione in forma tipica, manifestano i classici sintomi di una comune tossinfezione alimentare. Pertanto, la sintomatologia riguarda principalmente l’apparato gastrointestinale, con picchi di febbre e dolori muscolari.
Se, invece, l’infezione si manifesta nella forma invasiva, la situazione si complica notevolmente. In questi casi, infatti, il batterio si trasmette dall’apparato intestinale al sangue diffondendosi in tutto l’organismo e andando ad intaccare anche il sistema nervoso.
Questa condizione espone ad un elevato rischio di encefaliti e meningiti. In questi casi, i tempi di guarigione sono decisamente più lunghi e possono andare da un minimo di 1 mese fino ad arrivare a 3 mesi.
Le persone maggiormente a rischio sono quelle che hanno un sistema immunitario debilitato (es. malati di tumore, di Aids, di diabete, etc.).
Per evitare di contrarre l’infezione causata dal batterio della Listeria basta adottare alcuni semplici accorgimenti. Innanzitutto, è fondamentale cuocere bene il cibo, evitando le mezze cotture che non impediscono ai batteri di sopravvivere.
Evitare di ingerire cibi crudi. Tuttavia, nel caso di frutta e verdura, è consigliabile lavare attentamente questi alimenti, avendo cura di lasciarli a bagno con un disinfettante alimentare o semplice bicarbonato.
La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…
Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…
La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…
Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…
La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…
Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…