Caro+bollette%2C+alcune+apparecchiature+consumano+pi%C3%B9+di+altre+%28+anche+se+non+lo+sappiamo%29%3A+la+lista
ecodimilanocom
/2022/07/02/caro-bollette-alcune-apparecchiature-consumano-piu-di-altre-anche-se-non-lo-sappiamo-la-lista/amp/

Caro bollette, alcune apparecchiature consumano più di altre ( anche se non lo sappiamo): la lista

Published by
Roberto Caccamo

L’aumento delle bollette sta raggiungendo i massimi storici e alcune apparecchiature dentro casa tendono a farci consumare più corrente.

Adobe Stock

La lotta al caro bollette non sembra cessare e tutti i cittadini italiani stanno provando in ogni modo a risparmiare qualcosa sulla bolletta di luce e gas.

Eppure alcune apparecchiature che possediamo normalmente nelle nostre case ci fanno consumare energia elettrica anche da spente. Scopriamo quali sono.

Caro bollette, occhio a queste apparecchiature

L’aumento sconsiderato dei prezzi è l’artefice principale della diminuzione del nostro potere d’acquisto. Il caro bollette che si è visto negli ultimi mesi non sembra arrestarsi minimamente e sta mettendo in crisi diverse famiglie in tutta Italia.

Esiste, però, un modo per difendersi dall’aumento della bolletta della luce ed è quello di conoscere le apparecchiature all’interno della nostra casa che consumano di più, alcune persine se non utilizzate e da spente. Alla fine dei conti, a prescindere da quanto siano aumentati i prezzi negli ultimi mesi (e sono aumentati di parecchio), il consumo di corrente elettrica dipende dalle apparecchiature utilizzate all’interno dell’abitazione.

Alcune delle apparecchiature più comuni che utilizzano una grande quantità di energia elettrica sono sicuramente i frigoriferi e i freezer che, essendo costantemente accesi, consumano un bel po’ di corrente. Poi esiste una categoria di apparecchiature elettriche che consuma energia anche da “spenta”, questo è il caso del caricabatterie del nostro smartphone o la televisione lasciata in modalità stand-by. Per farvi un’idea di quanto possano incidere queste due apparecchiature apparentemente spente all’interno della vostra bolletta, basti pensare che la televisione andrà a pesare per circa 3 euro in più all’anno mentre il caricabatterie 1,20 euro ogni anno.

Oltre a quelle citate esistono altre apparecchiature che consumano anche se in modalità “riposo”, come ad esempio il microonde, il computer o le console per videogiochi. Anche se possono sembrare piccoli accorgimenti, a lungo andare potrebbero davvero fare la differenza tirando le somme di ogni fine anno.

Published by
Roberto Caccamo

Recent Posts

  • Lavoro

Trapianto di capelli con tecnica Fue: come funziona

La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…

3 settimane ago
  • Economia e Finanza

Strategie per ripagare i tuoi prestiti più velocemente

Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…

1 mese ago
  • Lifestyle

Arredare la camera da letto: le tendenze per il 2025

La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Perché noleggiare un furgone e quale veicolo scegliere?

Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Polizza moto: dall’RC Familiare al confronto di preventivi, ecco come risparmiare

La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…

3 mesi ago
  • Lifestyle

Visitare Milano durante le Feste: 4 cose da fare a Natale

Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…

3 mesi ago