L%26%238217%3Berrore+da+non+fare+mai+in+spiaggia%3A+ti+costa+1500+euro+e+6+anni+di+carcere
ecodimilanocom
/2022/07/02/lerrore-da-non-fare-mai-in-spiaggia-ti-costa-1500-euro-e-6-anni-di-carcere/amp/

L’errore da non fare mai in spiaggia: ti costa 1500 euro e 6 anni di carcere

Published by
Floriana Vitiello

Una nuova sentenza ha aggravato la punizione per chi commette furto in spiaggia: multa da 1500 euro e detenzione di 6 anni.

Un furto rappresenta sempre un reato. Di fatto, appropriarsi indebitamente delle cose altrui è punito con una sanzione pecuniaria e con tre anni di reclusione.

Adobe stock

Uno dei reati più comuni in spiaggia è proprio il furto. I malfattori, infatti, approfittano di un momento di distrazione e di relax della vittima per rubare i suoi oggetti.

In effetti, in spiaggia, a tutti capita di lasciare incustoditi i propri beni. E anche se, la maggior parte delle persone, quando vanno al mare, evitano di portare con sé oggetti preziosi, in ogni borsa c’è almeno un telefono e del denaro contante.

Dunque, difficilmente un furto in spiaggia può rappresentare un grave danno patrimoniale, ma il sol fatto che qualcuno possa appropriarsi delle nostre cose genera turbamento. Fermo restando che, oggi giorno, c’è poco da stare tranquilli visto che le nuove carte di credito e i bancomat non necessitano del PIN. Questi strumenti di pagamenti, infatti, permettono di effettuare acquisti, fino ad un importo massimo di 25 euro, senza chiedere il codice di sicurezza.

Pertanto, può accadere che un ladro s’impossessi della carta e spenda i soldi recandosi presso diversi esercenti. Così facendo, il furfante può sperperare un bel po’ di soldi prima che la vittima si accorga del furto e blocchi la carta.

Purtroppo il furto in spiaggia è uno dei reati più comuni dell’estate. Può capitare a chiunque di vivere una spiacevole avventura in una giornata di relax al mare.

Di recente, una nuova sentenza della Corte di Cassazione ha aggravato la pena per chi compie un furto in spiaggia rispetto allo stesso reato commesso in un altro contesto.

Multa da 1500 euro e detenzione di 6 anni: il motivo dell’aggravamento della pena

Con la sentenza 23.940 del 2022, la Corte di Cassazione ha stabilito che il ladro che compie un furto in spiaggia rischia fino a €1500 di multa e una detenzione di 6 anni.

La particolarità di questa sentenza riguarda l’aggravamento della pena per lo stesso reato commesso in un altro contesto. Infatti, normalmente, un furto prevede una reclusione della durata massima di 3 anni e una multa di €516.

In sostanza, commettere un furto in spiaggia è un reato aggravato poiché il malintenzionato viola anche la fede pubblica.

Furto in spiaggia: violazione delle fede pubblica

Come spesso accade, il furto in spiaggia avviene perché la vittima lascia incustoditi i propri oggetti, lasciandoli esposti alla cd fede pubblica.

Di fatto, l’esposizione a pubblica fede, nel diritto italiano, fa parte delle cosiddette aggravanti speciali. che può essere applicata solo a specifici reati, indicati espressamente dal legislatore.

Il furto in spiaggia è uno dei casi nei quali un soggetto lascia i propri oggetti personali esposti alla fede pubblica. In tal caso, il reato costituisce una violazione anche dell’affidamento fiduciario che la vittima ripone nelle altre persone, ovvero nei bagnanti che posteggiano accanto alla prestazione del derubato.

Questo è il motivo per il quale un furto in spiaggia comporta una multa da 1500 euro e una detenzione della durata di 6 anni.

Published by
Floriana Vitiello

Recent Posts

  • Lavoro

Trapianto di capelli con tecnica Fue: come funziona

La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…

4 settimane ago
  • Economia e Finanza

Strategie per ripagare i tuoi prestiti piĂą velocemente

Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…

1 mese ago
  • Lifestyle

Arredare la camera da letto: le tendenze per il 2025

La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Perché noleggiare un furgone e quale veicolo scegliere?

Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poichĂ© permette di soddisfare…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Polizza moto: dall’RC Familiare al confronto di preventivi, ecco come risparmiare

La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…

3 mesi ago
  • Lifestyle

Visitare Milano durante le Feste: 4 cose da fare a Natale

Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…

3 mesi ago