Monete+rare%2C+ne+esiste+una+che+vale+fino+a+50mila+euro%3A+controlla+se+la+hai+in+casa
ecodimilanocom
/2022/07/10/monete-rare-50-centesimi/amp/

Monete rare, ne esiste una che vale fino a 50mila euro: controlla se la hai in casa

Published by
Alfredo Iannaccone

Durante il tragico periodo della Pandemia, costretti tra quattro mure a causa del lockdown, non ci sono stati molti motivi per spendere soldi, tranne in fondo l’essenziale.

Uscire poco di casa, passare tempo in famiglia, porre l’attenzione su oggetti rari e dimenticati.

Monete rare, fonte pixabay

Quindi, essendo rimasti bloccati in casa, abbiamo avuto, probabilmente, almeno alcuni noi con la predisposizione della passione per le monete rare lo ho fatto, il tempo di esaminare le monete, all’apparenza insignificanti, che “rotolano” o giacciono nei nostri portafogli e borse, magari da tempo immemore.

Le monete, nascoste in vecchi cassetti sono, per la maggior parte delle persone oggetti perfettamente inutili.

Per altri invece, dopo un’attenta analisi, possono rappresentare una vera fortuna, un possibile e radicale cambiamento di vita, un’occasione da non perdere.

Monete rare, preziose al punto da rivenderle magari all’asta, attirando l’attenzione e l’interesse di altri appassionati e collezionisti.

Un micromondo, una nicchia quella degli esperti di numismatica, dove le informazioni sulle monete preziose vengono tenute debitamente all’oscuro dei più.

In tal senso qualcuno, nella Vecchia Europa o nel mondo, ha avuto la fortuna di fare alcune scoperte incredibili e di poter ottenere lauti guadagni.

Naturalmente devi essere un esperto, perché la medesima moneta, nelle mani di una persona “normale”, può passare del tutto inosservata.

Alcune imperfezioni e segni, che potrebbero valutare la moneta ad un occhio inesperto, potrebbero effettivamente significare che hai nelle mani qualcosa di prezioso nella tasca posteriore dei pantaloni.

Potresti, per dirla simpaticamente, essere seduto su una fortuna e ignorarlo totalmente.

La maggior parte delle monete rare acquista il suo valore per un banale errore. “Bistrattata” dai canali ufficiali, la moneta rara aumenta a dismisura il suo prezzo base poiché, almeno nel periodo di cui fa parte, non rientrava più come “strumento di scambio”, ma veniva appunto eliminata dal mercato.

Niente di più ghiotto per i collezionisti che non vedono l’ora di avere un oggetto così raro nelle mani.

Tutto questo accade ad esempio con i rarissimi 50 centesimi di euro irlandesi. Secondo i bene informati, il loro valore all’asta sarebbe arrivato, da parte del fortunato possessore, fino a 50mila euro.

La suddetta ha una particolarità che la rende diversa da tutte le altre, ovvero la mancanza quasi totale nella parte anteriore delle stelle dell’Unione Europea. Nella parte posteriore, invece, il disegno della Penisola iberica. Incredibile la sua fisionomia, per una moneta rarissima che può davvero cambiare la tua vita.

Published by
Alfredo Iannaccone

Recent Posts

  • Lavoro

Trapianto di capelli con tecnica Fue: come funziona

La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…

4 settimane ago
  • Economia e Finanza

Strategie per ripagare i tuoi prestiti piĂą velocemente

Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…

1 mese ago
  • Lifestyle

Arredare la camera da letto: le tendenze per il 2025

La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Perché noleggiare un furgone e quale veicolo scegliere?

Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poichĂ© permette di soddisfare…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Polizza moto: dall’RC Familiare al confronto di preventivi, ecco come risparmiare

La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…

3 mesi ago
  • Lifestyle

Visitare Milano durante le Feste: 4 cose da fare a Natale

Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…

3 mesi ago