Superbonus+110%25%2C+quali+banche+accettano+la+cessione+del+credito%3A+la+lista
ecodimilanocom
/2022/07/12/superbonus110-banche-cessione-del-credito/amp/

Superbonus 110%, quali banche accettano la cessione del credito: la lista

Published by
Antonio Pilato

D’ora in poi alcune banche accetteranno la cessione del credito per quanto riguarda il Superbonus 110%. Scopriamo quali sono nel dettaglio

Una notizia piuttosto importante che può cambiare lo scenario per quanto concerne l’utilizzo di questo strumento entrato ormai in pianta stabile nelle abitudini degli italiani.

Fonte Adobe Stock

Il Superbonus 110% resta sempre tra gli strumenti di agevolazione più graditi oltre che più utilizzati nel Bel Paese. Dalla sua entrata in vigore è mutato parecchio, creando spesso confusione tra i fruitori.

Stavolta, la novità inerente alla tematica è piuttosto interessante e potrebbe cambiare le carte in tavola, favorendo coloro che hanno in mente di attuare dei lavori nella propria abitazione o palazzo volti al miglioramento dell’efficienza energetica e alla riduzione del rischio sismico.

Superbonus 110%: le banche che accettano la cessione del credito

La grande novità sta nel fatto che alcune banche sembrano pronte ad accettare la cessione del credito. Nello specifico sono quattro gli istituti di credito pronti a fare questo passo. Andiamo a vedere nello specifico quali sono quelle che consentiranno agli italiani di ottenere l’aiuto di cui hanno tanto bisogno.

Si tratta di Banca Generali, Banca Sella, Bnl, Bnp Paribas, Bpm e Credem. Risultano ancora disponibili ad intraprendere questo genere di discorso anche Bper Banca, Banco Desio, Mps e Poste Italiane. Hanno invece deciso si bloccare questo tipo di contributo Fineco, Intesa San Paolo e Unicredit. Questo è quanto risulta da un’indagine portata avanti dal settimanale Plus e dal Sole 24 Ore.

Naturalmente ogni banca ha delle proprie condizioni sotto questo punto di vista. Prima di procedere con l’operazione è bene capire a cosa si va in contro per evitare fraintendimenti e problemi futuri. Quindi, il primo passo è parlare direttamente con i rappresentanti della banca o della Posta per avere tutte le info del caso per capire come portare avanti il tutto. Insomma una buona opportunità da non lasciarsi scappare, anche considerando il periodo storico piuttosto difficile.

Al contempo bisogna valutare le intenzioni del Governo, che non sembra propenso a proseguire con questa misura. Infatti non è prevista una proroga del Superbonus 110% che a meno di clamorosi ribaltoni non dovrebbe andare oltre il 31 dicembre 2022.

Published by
Antonio Pilato

Recent Posts

  • Lavoro

Trapianto di capelli con tecnica Fue: come funziona

La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…

4 settimane ago
  • Economia e Finanza

Strategie per ripagare i tuoi prestiti più velocemente

Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Arredare la camera da letto: le tendenze per il 2025

La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Perché noleggiare un furgone e quale veicolo scegliere?

Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Polizza moto: dall’RC Familiare al confronto di preventivi, ecco come risparmiare

La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…

3 mesi ago
  • Lifestyle

Visitare Milano durante le Feste: 4 cose da fare a Natale

Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…

3 mesi ago