Tasse%2C+la+batosta+al+ritorno+dalle+vacanze%3A+le+scadenze+da+non+dimenticare+%28+per+nessun+motivo%29
ecodimilanocom
/2022/07/13/tasse-scadenze-calendario-fiscale/amp/

Tasse, la batosta al ritorno dalle vacanze: le scadenze da non dimenticare ( per nessun motivo)

Published by
Valentina Trogu

Le tasse hanno delle scadenze da rispettare per non dover pagare ingenti somme di denaro. Ecco il calendario fiscale dell’ultima parte dell’anno.

Siamo pronti per conoscere le scadenze fiscale degli ultimi mesi del 2022 per non lasciarci trovare impreparati davanti alle tasse.

Ogni anno arrivano puntuali numerose scadenze fiscali da corrispondere con puntualità. L’INPS e l’Agenzia delle Entrate fissano delle date che accompagnano i contribuenti da gennaio a dicembre e guai a non rispettarle.

Adobe Stock

Cartelle esattoriali sono pronte per essere inviate al cittadino debitore per invitarlo a saldare il prima possibile l’importo dovuto. L’invito dovrà essere accettato ed eseguito o si rischieranno gravi conseguenze come, ad esempio, il pignoramento dei beni. Insomma, ad inizio anno è consigliabile segnare sul calendario tutte le date di interesse per evitare di saltare anche una sola importante scadenza. Giugno, il mese appena passato, è un periodo impegnativo per tanti contribuenti. C’è il pagamento dell’IMU, la comunicazione della liquidazione periodica IVA, il pagamento dei contributi INPS e delle imposte IRPEF, il pagamento delle imposte sui redditi e tanti altri obblighi da ottemperare. Cosa ci attende, poi, in questi ultimi mesi del 2022?

Tasse, le scadenze di luglio e agosto

Rispetto al mese di giugno, luglio richiederĂ  meno obblighi per i contribuenti. Il calendario fiscale prevede la scadenza il 12 luglio del pagamento dei contributi INPS colf e badanti per il secondo trimestre 2022. Il 16 luglio scadrĂ  il pagamento delle imposte sui redditi per le persone fisiche mentre il 23 luglio sarĂ  il termine ultimo per la presentazione della dichiarazione dei redditi con modello 730 per poter ottenere il rimborso nei mesi successivi, tra agosto e settembre.

Il calendario delle tasse continua nel mese di agosto con il pagamento delle imposte sui redditi delle persone fisiche (dal 17 agosto fino a novembre); il pagamento dei contributi INPS per artigiani e commercianti (20 agosto) e il pagamento IVA secondo trimestre 2022 (20 agosto).

Settembre e ottobre, coloriamo il calendario

Il 16 settembre scade la comunicazione della liquidazione periodica IVA, il 30 settembre scadono sia la presentazione della dichiarazione dei redditi per le persone fisiche con modello 730 sia il controllo della scadenza del bando di contributo di affitto della Regione. Le tasse ad ottobre si dovranno corrispondere il giorno 10 per i contributi INPS terzo trimestre 2022 per lavoratori domestici. Il giorno 25, invece, scadrĂ  il termine ultimo di presentazione del modello 730 integrativo per la correzione di eventuali errori.

Novembre e dicembre, quando si pagano le tasse

I cittadini a novembre dovranno rispettare la scadenza del giorno 16 per il pagamento IVA terzo trimestre e per il pagamento dei contributi INPS artigiani e commercianti. Il 30 novembre sarĂ , invece, la data del pagamento degli acconti IRPEF. Concludiamo con dicembre, mese del versamento del saldo IMU entro il 16 dicembre e della presentazione delle domande per il Bonus asilo nido INPS entro il 31 dicembre 2022.

Published by
Valentina Trogu

Recent Posts

  • Lavoro

Trapianto di capelli con tecnica Fue: come funziona

La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…

1 mese ago
  • Economia e Finanza

Strategie per ripagare i tuoi prestiti piĂą velocemente

Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Arredare la camera da letto: le tendenze per il 2025

La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Perché noleggiare un furgone e quale veicolo scegliere?

Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poichĂ© permette di soddisfare…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Polizza moto: dall’RC Familiare al confronto di preventivi, ecco come risparmiare

La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…

4 mesi ago
  • Lifestyle

Visitare Milano durante le Feste: 4 cose da fare a Natale

Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…

4 mesi ago