Pagamenti+con+POS%2C+raffica+di+denunce%3A+il+motivo%3F+Un+semplice+%26%238220%3Bno%26%238221%3B
ecodimilanocom
/2022/07/14/pagamenti-con-pos-raffica-di-denunce-il-motivo-un-semplice-no/amp/

Pagamenti con POS, raffica di denunce: il motivo? Un semplice “no”

Published by
Floriana Vitiello

Da quando è scattato l’obbligo di pagamenti con POS sono arrivate una raffica di denunce. Il motivo? Un semplice “no” alla transazione.

A partire dal 30 giugno scorso è scattato l’obbligo per commercianti, artigiani e liberi professionisti di essere dotati di Pos. In particolare, la legge ha stabilito non è possibile rifiutare di effettuare un pagamento con bancomat, carte di credito o prepagate.

Adobe stock

Di fatto, l’obbligo di Pos era già stato introdotto qualche anno fa (2014), tuttavia in quel caso non erano state previste sanzioni per chi non rispettava le regole.

Questa novità è stata introdotta dal decreto Pnrr 2, cha ha introdotto una sanzione di €30 per ogni transazione negata. A tale importo andrà poi aggiunto il 4% del valore dell’importo pagato in contanti.

È dunque chiaro, come un semplice “no” possa costare davvero caro al commerciante o al libero professionista.

Pagamenti con POS: il motivo dell’obbligo normativo

A partire dallo scorso 30 giugno è scattato l’obbligo per i commercianti, di offrire la possibilità ai loro clienti di effettuare transazioni con carte o bancomat. A tale obbligo, è stata associata una sanzione del valore di €30 maggiorata del 4% dell’importo per il quale è stata negata la transazione.

L’ammenda può scattare solo nel caso in cui il consumatore riceve un “no” alla possibilità di effettuare il pagamento tramite una modalità elettronica. Di conseguenza, se il commerciante, l’esercente o il libero professionista non sono dotati di POS, ma il cliente non chiede espressamente di poter effettuare il pagamento con le carte, non ci sono le condizioni per l’applicazione della sanzione.

Inoltre, la legge prevede specifiche eccezioni nel caso in cui il commerciante o il libero professionista non esegua il pagamento elettronico a causa dei comprovati problemi tecnici. I suddetti problemi devono essere relativi alla connettività o al malfunzionamento del dispositivo. In tal caso, infatti, non è possibile sanzionare l’esercente.

Come saranno effettuati i controlli?

Esiste un nodo cruciale, in merito ai controlli che servono a verificare il rispetto dell’obbligo di accettare i pagamenti con POS.

Secondo quanto stabilito dalla normativa, è compito del cliente denunciare l’esercente che ha rifiutato di effettuare la transazione tramite uno strumento di pagamento elettronico.

La denuncia può venire sul momento, contattando direttamente la Guardia di Finanza e aspettando l’arrivo delle forze dell’ordine presso l’esercente che ha commesso l’infrazione. È, dunque, chiaro che la denuncia non è anonima.

Tuttavia, è possibile effettuare la denuncia anche in un secondo momento, recandosi presso una Caserma dei Carabinieri o Comando di Polizia, per denunciare il rifiuto da parte dell’esercente alla transazione elettronica.

Published by
Floriana Vitiello

Recent Posts

  • Lavoro

Trapianto di capelli con tecnica Fue: come funziona

La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…

1 mese ago
  • Economia e Finanza

Strategie per ripagare i tuoi prestiti più velocemente

Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Arredare la camera da letto: le tendenze per il 2025

La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Perché noleggiare un furgone e quale veicolo scegliere?

Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…

3 mesi ago
  • Lifestyle

Polizza moto: dall’RC Familiare al confronto di preventivi, ecco come risparmiare

La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…

4 mesi ago
  • Lifestyle

Visitare Milano durante le Feste: 4 cose da fare a Natale

Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…

4 mesi ago