Voli%2C+agosto+diventa+il+mese+dell%26%238217%3Bemergenza%3A+costa+sta+succedendo+e+perch%C3%A8+rischiamo+di+pagare+tantissimo
ecodimilanocom
/2022/07/14/rincari-voli-agosto-cancellazioni/amp/

Voli, agosto diventa il mese dell’emergenza: costa sta succedendo e perchè rischiamo di pagare tantissimo

Published by
Antonio Pilato

I rincari voli agosto potrebbero creare non pochi problemi a coloro che aspettano tutto l’anno per potersi godere le meritate vacanze

A rendere il tutto più complicato è la cancellazione di circa 26mila voli di varie compagnie aeree. Vediamo nel dettaglio quale scenario potrebbe prospettarsi.

Fonte Adobe Stock

Proseguono gli imprevisti per i viaggiatori che hanno intenzione di raggiungere le località di vacanza in aereo. L’estate 2022 rischia seriamente di passare alla storia come la peggiore sotto questo punto di vista. Tra ritardi, cancellazioni e rincari il quadro è piuttosto pregno di aspetti negativi che rischiano di trasformare un momento di relax in un vero e proprio incubo.

Per agosto le maggiori preoccupazioni sono dovute agli ulteriori aumenti di prezzi in programma e alle cancellazioni dei molti voli che sembrano sempre più probabili. Due fattori che vanno analizzati con cura in modo tale che i diretti interessati possano prendere delle contromisure per scongiurare di dilapidare le vacanze tanto attese.

Rincari voli agosto: quanto costeranno

Ad annunciare i rincari in programma per il prossimo mese è stato il direttore generale della International Air Transport Association (Iata) Willy Walsh intervenuto alla BBC. Il motivo è ben chiaro ed è riconducibile all’aumento del prezzo del petrolio.

Una possibilità avanzata anche dal Ceo di Ryanair Michael O’Leary, che sta creando non pochi disagi ai viaggiatori negli aeroporti. A prescindere da ciò, alcuni aumenti sono già stati attuati sia per tratte nazionali che internazionali a medio raggio, anche del 20%. A quanto pare questo è solo l’inizio di un periodo che sarà davvero duro per chi ama viaggiare in aereo.

Voli annullati ad agosto da parte delle diverse compagnie aeree

Come se non bastasse la lievitazione dei prezzi ad accentuare lo sconforto tra i passeggeri c’è la situazione dei voli cancellati. Stando agli ultimi rumors, ad agosto saranno cancellati altri 26mila voli. Alcune compagnie fortunatamente hanno già avvertito i viaggiatori. La stima attuale è di 4,4 milioni di posti a sedere rimossi e circa 818 voli al giorno cancellati. A riportarlo uno studio della società di analisi Cirium.

Al momento al primo posto in Europa c’è la Turkish Airlines che ha cancellato più voli per agosto, circa 9,6%, seguita da Wizz Air, Easy Jet, British Airways, Klm e Lufthansa. 

Published by
Antonio Pilato

Recent Posts

  • Lavoro

Trapianto di capelli con tecnica Fue: come funziona

La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…

1 mese ago
  • Economia e Finanza

Strategie per ripagare i tuoi prestiti più velocemente

Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Arredare la camera da letto: le tendenze per il 2025

La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Perché noleggiare un furgone e quale veicolo scegliere?

Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Polizza moto: dall’RC Familiare al confronto di preventivi, ecco come risparmiare

La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…

4 mesi ago
  • Lifestyle

Visitare Milano durante le Feste: 4 cose da fare a Natale

Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…

4 mesi ago