Bonus+200+euro%2C+la+nuova+circolare+rassicura+tutti%3A+soldi+stanno+per+arrivare%2C+chi+ne+ha+diritto
ecodimilanocom
/2022/07/16/bonus-200-euro-iva/amp/

Bonus 200 euro, la nuova circolare rassicura tutti: soldi stanno per arrivare, chi ne ha diritto

Published by
Alfredo Iannaccone

Il Bonus una tantum 200 euro, già di fatto arrivato nelle tasche dei pensionati, e immaginato da questo Governo per far fronte alla crisi economica dei rincari energetici e dell’inflazione, potrebbe accontentare tanti, ma certo non tutti.

Siamo in un luglio diventato di un tratto caldissimo per la stabilità della politica italiana, con la presa di posizione dei Cinque Stelle, il colosso della fragile maggioranza dell’esecutivo Draghi, che hanno deciso di non partecipare al voto del Decreto Aiuti.

Adobe Stock

Ma show must go on, lo spettacolo, almeno in parte deve continuare. Ed anche se è davvero il momento meno indicato per vivere una crisi di Governo, le dimissioni di Draghi aprono la strada a pericolose e nefaste conseguenze per la serenità di famiglie e imprese.

Occorrono ancora, e non sono poche, tante riforme concrete per fronteggiare il delicatissimo momento economico del Paese.

Nel mare magnum dei tanti bonus messi in atto per dichiarare guerra alla crisi, spiccano di certo i 200 euro una tantum che qualcuno ha già percepito a luglio, i pensionati, insieme alla possibile quattordicesima.

Ma davvero possono tutti sorridere in questo momento? A chi toccano i 200 euro?

La circolare n. 73 del 24 giugno 2022 per l’erogazione del contributo in unica soluzione da 200 euro disposta dal “Decreto Aiuti” ci offre nuovi chiarimenti che però non fanno svanire del tutto le nubi.

Chi deve richiedere il bonus di 200€? Potranno percepire il contributo sia i dipendenti del pubblico che del privato.

Il datore di lavoro riconoscerà in modo automatico il sostegno, dopo aver ottenuto dal lavoratore la dichiarazione di non essere titolare di prestazioni pensionistiche, erogate da qualsiasi forma di previdenza sociale.

L’autodichiarazione non è necessaria per i dipendenti pubblici i cui servizi di pagamento della retribuzione del personale sono gestiti dal sistema informatico del MEF. Beneficieranno automaticamente del provvedimento, con la mensilità di luglio 2022 anche i residenti in Italia dal 1° luglio titolari di pensione.

E cosa succede, veniamo alle note dolenti, invece per i titolari di partita iva?

Inps e Governo ci tengono a rassicurare che i 200 euro per gli autonomi arriveranno. Quando però non è ancora chiaro.

Stando a quanto previsto dalle norme attuali, modalità e tempi per ottenere il bonus di 200 euro per partite Iva ordinarie, forfettari e di albi professionali devono essere nel dettaglio definite e riportate in apposito decreto attuativo dei Ministeri di Lavoro ed Economia, che però ancora non è arrivato. Insomma le nubi nere ci sono e come.

Published by
Alfredo Iannaccone

Recent Posts

  • Lavoro

Trapianto di capelli con tecnica Fue: come funziona

La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…

4 settimane ago
  • Economia e Finanza

Strategie per ripagare i tuoi prestiti più velocemente

Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Arredare la camera da letto: le tendenze per il 2025

La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Perché noleggiare un furgone e quale veicolo scegliere?

Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Polizza moto: dall’RC Familiare al confronto di preventivi, ecco come risparmiare

La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…

3 mesi ago
  • Lifestyle

Visitare Milano durante le Feste: 4 cose da fare a Natale

Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…

3 mesi ago