Pellet%2C+boom+di+richieste+ma+il+prezzo+%C3%A8+altissimo%3A+la+situazione
ecodimilanocom
/2022/07/17/pellet-legno-boom-mercato/amp/

Pellet, boom di richieste ma il prezzo è altissimo: la situazione

Published by
Alfredo Iannaccone

I pellet di legno rappresentano biocarburanti prodotti da fibra di legno compressa, che vengono ampiamente utilizzati in applicazioni industriali e domestiche.

Non c’è dubbio sul fatto che hanno guadagnato un’enorme popolarità come biocarburante, che ha significativi benefici per il clima rispetto ai combustibili fossili.

boom pellet fonte pixabay

L’industria energetica utilizza sempre più il legno pellet come alternativa ai combustibili fossili per ridurre i gas serra (GHG).

Tutto questo dovrebbe influenzare positivamente le prospettive di crescita di vendita del prodotto da qui ai prossimi anni.

Inoltre, i governi di tutto il mondo, visto il delicato frangente che stiamo attraversando legato al caro benzina, si stanno concentrando sulla creazione di strutture per la produzione di energia rinnovabile.

Non si può agire diversamente, alla luce delle crescenti preoccupazioni relative alle emissioni di carbonio dell’industria del riscaldamento.

I pellet di legno di qualità standard, quindi non elevata, ovvero quelli maggiormente usati a livello domestico, di solito hanno un contenuto di ceneri inferiore al 3%.

I dati sull’esportazione di pellet, creato dagli scarti del legno delle foreste americane, verso la Vecchia Europa, parlano chiaro.

Nelle profondità delle foreste del sud degli Stati Uniti, gli scarti degli alberi stanno alimentando un boom energetico poco noto ma per molti controverso: i pellet di legno. Utilizzate a lungo per riscaldare le case nel nord-est del paese, ora sono destinate a un nuovo mercato, la nostra Europa.

Il Vecchio Continente sta importando i pellet in volumi sempre più elevati, bruciandoli per produrre elettricità per raggiungere gli obiettivi di energia rinnovabile. La domanda ha trasformato l’industria statunitense, provocando un raddoppio delle esportazioni di biomassa, solo lo scorso anno.

Più della metà delle esportazioni va nel Regno Unito (poi seguono Germania, Spagna, Italia e Francia).

In Uk, l’utility Drax, sta convertendo tre delle sue sei centrali elettriche per bruciare pellet di legno invece del carbone.

Drax sta aprendo addirittura un negozio negli Stati Uniti per alimentare quegli impianti, costruendo due mulini a pellet in Louisiana e Mississippi che dovrebbero aprire il prossimo anno.

Il boom del pellet non è senza polemiche. Sebbene non abbia generato le grandi proteste che hanno accompagnato l’aumento del costo di petrolio e del gas naturale, c’è ancora un dibattito aperto da parte degli ecologisti.

L’industria del pellet afferma di utilizzare sottoprodotti del legno che altrimenti andrebbero sprecati. I critici affermano che l’espansione danneggia le foreste e non aiuta il clima. Ma intanto i prezzi, vista la richiesta, salgono alle stelle.

Published by
Alfredo Iannaccone

Recent Posts

  • Lavoro

Trapianto di capelli con tecnica Fue: come funziona

La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…

4 settimane ago
  • Economia e Finanza

Strategie per ripagare i tuoi prestiti più velocemente

Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…

1 mese ago
  • Lifestyle

Arredare la camera da letto: le tendenze per il 2025

La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Perché noleggiare un furgone e quale veicolo scegliere?

Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Polizza moto: dall’RC Familiare al confronto di preventivi, ecco come risparmiare

La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…

3 mesi ago
  • Lifestyle

Visitare Milano durante le Feste: 4 cose da fare a Natale

Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…

3 mesi ago