Siccit%C3%A0%2C+situazione+gravissima%3A+dove+%C3%A8+stato+dichiarato+lo+stato+di+emergenza
ecodimilanocom
/2022/07/17/siccita-situazione-gravissima/amp/

Siccità, situazione gravissima: dove è stato dichiarato lo stato di emergenza

Published by
Marco Infanti

Il problema della siccità negli ultimi giorni si è fatto più pressante e in alcune zone d’Italia è stato già decretato dai governatori lo stato di emergenza.

La siccità sta continuano a mettere in ginocchio dal punto di vista economico il nostro paese, al punto che ormai da una semplice allerta, in tantissime zone del territorio italiano si è passati a una vera e propria situazione di emergenza.

Adobe Stock

Particolarmente critica è ad esempio la situazione in Lombardia, dove gli esperti hanno previsto che alle condizioni attuali, a partire dal 25 Luglio, non ci sarà più abbastanza acqua per i campi e le risaie della regione fondamentali all’agricoltura del luogo. 

Siccità, situazione molto critica in Lombardia: le dichiarazioni del governatore Fontana

Un dato che è stato confermato di recente dal governatore Fontana che ha spiegato quanto sarà difficile la situazione nei prossimi mesi a causa di questa emergenza. E di questo tema, ne ha parlato anche il ministro Patuanelli alla Camera, dichiarando che purtroppo la situazione è molto seria, e ci sono già diversi disagi in tantissime zone del territorio, ma che il governo sta facendo il possibile per sostenere i cittadini e gli agricoltori in questo difficile momento.

E anche in Alto Adige negli ultimi giorni la siccità ha colpito a tal punto che nella zona delle alpi orientali è stato già dichiarato lo stato di emergenza. 

Anche in Alto Adige tantissime difficoltà, secondo Zanato siamo nella peggiore settimana dell’anno

Di quanto sia grave al momento questo problema, ne ha parlato Michele Zanato, presidente del Consorzio di Bonifica Adige Euganeo: “Stiamo andando incontro alla peggiore settimana dell’anno equivale ad una piena, ma al contrario. Gli effetti della riduzione di portata nel fiume Adige li stiamo rilevando già da qualche giorno sulle derivazioni nella riviera che va da Castelbaldo ad Anguillara Veneta. In alcuni casi è stato necessario fermare le pompe di prelievo per evitarne la rottura. Inoltre, un deflusso di 140 mc/s, ossia il regime che le province di Trento e Bolzano garantiscono di poter fornire nei prossimi giorni attraverso il prelievo dei bacini idroelettrici, anche se tale dato sembra già in diminuzione, non è compatibile con il mantenimento del massimo prelievo previsto dal Consorzio LEB, che in questo mese è di 34 mc/s”. 

In parole povere, se il flusso del Bisatto continua ad abbassarsi a questa velocità, ”come purtroppo i tecnici del Consorzio stanno già rilevando, non sarà possibile integrare il suo regime derivando acqua dal LEB a ponte di Barbarano, come è stato fatto in questi ultimi giorni. A risentirne saranno anche le derivazioni verso il canale Bagnarolo e il fiume Vigenzone, riproponendo le stesse condizioni di criticità manifestate un paio di settimane fa nei comuni di Pernumia, Monselice, Tribano e su tutta l’asta del canale Altipiano”.

Published by
Marco Infanti

Recent Posts

  • Lavoro

Trapianto di capelli con tecnica Fue: come funziona

La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…

4 settimane ago
  • Economia e Finanza

Strategie per ripagare i tuoi prestiti più velocemente

Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…

1 mese ago
  • Lifestyle

Arredare la camera da letto: le tendenze per il 2025

La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Perché noleggiare un furgone e quale veicolo scegliere?

Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Polizza moto: dall’RC Familiare al confronto di preventivi, ecco come risparmiare

La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…

3 mesi ago
  • Lifestyle

Visitare Milano durante le Feste: 4 cose da fare a Natale

Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…

3 mesi ago