Bollette+gas%2C+arriva+un+modo+semplice+ed+ingegnoso+per+risparmiare%3A+un+trucco+che+non+conosce+nessuno
ecodimilanocom
/2022/07/18/bollette-gas-modo-risparmiare/amp/

Bollette gas, arriva un modo semplice ed ingegnoso per risparmiare: un trucco che non conosce nessuno

Published by
Antonio Pilato

Andiamo a scoprire un modo semplice per risparmiare sulle bollette gas. Una tecnica piuttosto semplice che può aiutare le proprie tasche oltre che l’ambiente

La situazione dei rincari dei consumi energetici è sempre più preoccupante e sta portando le persone ad ideare delle strategie alternative.

Fonte Adobe Stock

Il problema dei consumi energetici è ormai sotto gli occhi di tutti e non può più essere snobbato. Gli incentivi del Governo seppur di grande aiuto da soli non possono bastare ad arginare una situazione che oggettivamente è sfuggita di mano.

In attesa di buone nuove in tempi brevi, in questo momento non si può fare altro che contare sulle proprie forze e cercare di ideare delle strategie utili a rendere meno onerose le bollette mensili.

Bollette gas: come risparmiare con una tecnica semplice ed intuitiva

Al contempo, si fa anche una buona azione nei confronti dell’ambiente, il che di questi tempi non è poi un particolare secondario. Quindi, non resta che vedere nel dettaglio qual è questo escamotage che consente di poter percorrere la strada dell’oculatezza. Addirittura si possono risparmiare fino a 180 euro che corrispondono a quasi 2,7 miliardi di metri cubi di gas metano all’anno.

Non bisogna fare altro che abbassare di un grado il riscaldamento in caso. Si tratta del risultato dello studio “Azioni per la riduzione del fabbisogno nazionale di gas nel settore residenziale”, elaborato dall’ENEA.

In pratica, se si abbassa il termostato passando da 20 gradi standard a 19, potremmo risparmiare il 10,7%. L’alternativa è ridurre di un’ora al giorno l’accensione del termostato. Così facendo il consumo di gas si può ridurre del 3,6%.

Una carta vincente può essere utilizzare entrambe le tecniche nello stesso momento. Potremmo così risparmiare circa il 17,5% di gas che corrisponde a 2,7 miliardi di gas. Di fatto, 1,65 miliardi dalla diminuzione di 1 grado e 550 milioni dalla riduzione di un’ora al giorno.

Ma si può fare ancora meglio usando le pompe di calore elettriche che usiamo per accendere i condizionatori in estate anche in inverno, riducendo il consumo di acqua calda, prestando attenzione a come usiamo gli elettrodomestici. Insomma, con poco si può fare molti, sia per se stessi che per la collettività.

Published by
Antonio Pilato

Recent Posts

  • Lavoro

Trapianto di capelli con tecnica Fue: come funziona

La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…

3 settimane ago
  • Economia e Finanza

Strategie per ripagare i tuoi prestiti più velocemente

Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…

1 mese ago
  • Lifestyle

Arredare la camera da letto: le tendenze per il 2025

La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Perché noleggiare un furgone e quale veicolo scegliere?

Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Polizza moto: dall’RC Familiare al confronto di preventivi, ecco come risparmiare

La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…

3 mesi ago
  • Lifestyle

Visitare Milano durante le Feste: 4 cose da fare a Natale

Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…

3 mesi ago