Bonus+200+euro%2C+iniziano+i+pagamenti%3A+ma+se+si+viene+assunti+a+Luglio+%26%238230%3B
ecodimilanocom
/2022/07/22/bonus-200-euro-assunzione-luglio/amp/

Bonus 200 euro, iniziano i pagamenti: ma se si viene assunti a Luglio …

Published by
Antonio Pilato

Il bonus 200 euro è uno dei sussidi più ambiti in questo periodo caratterizzato dai rincari. Andiamo a scoprire come funziona per coloro che sono stati assunti a luglio

A tal proposito esiste una casistica particolare che consente di poter ottenere il beneficio nonostante l’inizio del nuovo impiego lavorativo sia datato 1 luglio 2022.

Fonte Adobe Stock

Sono iniziati proprio in questi giorni i pagamenti del bonus 200 euro. Si tratta dell’indennizzo a favore dei cittadini, lavoratori o pensionati che siano con reddito basso. 

Il bonus spetta ai lavoratori dipendenti che hanno beneficiato dell’esonero contributivo pari allo 0,8% previsto dalla Legge di Bilancio 2022 nel primo quadrimestre dell’anno per almeno una mensilità.

In parole povere a chi ha uno stipendio lordo che da inizio anno è inferiore a 2.692 euro al mese. Sarà pagato direttamente dal datore di lavoro nella busta paga di luglio. Per i pensionati, gli autonomi, gli stagionali e i disoccupati è necessario un reddito al di sotto dei 35mila euro. Per colf e badanti invece non c’è limite di reddito.

Bonus 200 euro: quando spetta a chi è stato assunto dal 1 luglio

Il quesito che sta rimbalzando in questi giorni riguarda la possibilità di ottenere il beneficio anche se si è stati assunti solamente a partire dal mese di luglio. Teoricamente in base alla normativa e ai documenti ufficiali si evince che il contributo non spetta a coloro che nei primi sei mesi del 2022 non hanno avuto alcun rapporto lavorativo.

Se però si è prestato servizio anche per poco tempo e si è ottenuto l’esonero contributivo dello 0,80%, si può ottenere il bonus 200 euro. Il nuovo datore di lavoro però non può essere al corrente di ciò. Ragion per cui sarebbe opportuno integrare l’attestazione che il lavoratore deve rendere, facendogli dichiarare di aver avuto diritto allo 0,80% e di non aver chiesto il bonus ad altri.

Così facendo il datore può tranquillamente procedere con l’aggiunta del bonus 200 euro in busta paga. Dunque è bene informarsi adeguatamente per non perdere la possibilità di avere un piccolo aiuto. Alla luce di ciò che sta accadendo a livello mondiale negli ultimi mesi di certo può dare una grande mano.

Published by
Antonio Pilato

Recent Posts

  • Lavoro

Trapianto di capelli con tecnica Fue: come funziona

La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…

1 mese ago
  • Economia e Finanza

Strategie per ripagare i tuoi prestiti più velocemente

Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Arredare la camera da letto: le tendenze per il 2025

La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Perché noleggiare un furgone e quale veicolo scegliere?

Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Polizza moto: dall’RC Familiare al confronto di preventivi, ecco come risparmiare

La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…

4 mesi ago
  • Lifestyle

Visitare Milano durante le Feste: 4 cose da fare a Natale

Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…

4 mesi ago