Conto+in+banca%2C+i+nostri+risparmi+sono+in+pericolo%3A+cosa+fare+per+combattere+l%26%238217%3Binflazione
ecodimilanocom
/2022/07/24/conto-in-banca-i-nostri-risparmi-sono-in-pericolo-cosa-fare-per-combattere-linflazione/amp/

Conto in banca, i nostri risparmi sono in pericolo: cosa fare per combattere l’inflazione

Published by
Roberto Caccamo

Il conto in banca non è esente dai pericoli del terremoto economico che sta provocando l’inflazione in questi ultimi tempi.

Gestire un conto corrente sta diventando una spesa sempre più esosa ogni anno che passa e la pericolosa inflazione che ha colpito il Paese non aiuta certo ad ammortizzarne i costi.

Adobe Stock

Il problema principale è che le banche hanno smesso di offrire rendimento sulla base dei soldi tenuti in giacenza. Quindi i costi aumentano sempre più per svariati motivi ma la banca non aiuta in alcun modo a controbilanciare.

Conto corrente, come risparmiare sui costi di gestione

Ad oggi l’inflazione in Italia ha toccato la preoccupante cifra dell’8% e i risparmi dei contribuenti sono messi in pericolo da un periodo di profonda crisi economica. Dalla pandemia di coronavirus alla guerra in Ucraina l’economia del mondo, e in particolare quella italiana, non ha mai raggiunto livelli così pericolosi di default.

Per questo motivo la gestione dei nostri conti corrente deve essere sempre attenta e oculata, e indirizzata sempre al risparmio dei costi di gestione. Quest’ultimi, infatti, sono aumentati molto negli ultimi tempi, soprattutto per via delle spese “extra” che ormai vengono appioppate a qualsiasi servizio. È anche vero, però, che non tutte le banche hanno aumentato i costi allo stesso modo ed è ancora possibile riuscire a risparmiare qualcosina se si conduce una ricerca più attenta.

Il primo metodo per riuscire a risparmiare sui costi di gestione è quello di affidarsi ad una banca online. Nonostante le banche online non offrano gli stessi servizi delle banche tradizionali, abbattuti i costi delle sede fisiche, riescono ad offrire dei prezzi vantaggiosi sul conto corrente. Con una banca on-line i rapporti e le comunicazioni con essa avverranno sempre via e-mail o per contatto telefonico, eliminando la possibilità di parlare con un operatore in carne e ossa in caso di bisogno.

Un secondo suggerimento per risparmiare sul conto corrente è quello di evitare di pagare l’imposta di bollo sul conto corrente. Per evitare di pagare tale cifra bisognerà mantenere la giacenza dei soldi all’interno del conto corrente inferiore a 5.000 euro. Se si odvesse superare tale cifra, sarebbe meglio iniziare a pensare di investirne una parte per evitare di pagare inutili imposte.

Published by
Roberto Caccamo

Recent Posts

  • Lavoro

Trapianto di capelli con tecnica Fue: come funziona

La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…

1 mese ago
  • Economia e Finanza

Strategie per ripagare i tuoi prestiti più velocemente

Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Arredare la camera da letto: le tendenze per il 2025

La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Perché noleggiare un furgone e quale veicolo scegliere?

Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…

3 mesi ago
  • Lifestyle

Polizza moto: dall’RC Familiare al confronto di preventivi, ecco come risparmiare

La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…

4 mesi ago
  • Lifestyle

Visitare Milano durante le Feste: 4 cose da fare a Natale

Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…

4 mesi ago