La+guerra+del+gas+non+si+ferma%2C+cosa+rischiamo+il+prossimo+inverno%3A+la+lettera+dell%E2%80%99Ue
ecodimilanocom
/2022/07/25/la-guerra-del-gas-non-si-ferma-cosa-rischiamo-il-prossimo-inverno-la-lettera-dellue/amp/

La guerra del gas non si ferma, cosa rischiamo il prossimo inverno: la lettera dell’Ue

Published by
Marco Infanti

La decisione della Gazprom di tagliare le forniture ai paesi europei, ha portato la guerra del gas tra Mosca e l’Occidente a un punto di non ritorno. 

La guerra del gas continua, e la situazione è ormai precipitata dopo la lettera inviata dalla Gazprom al vecchio continente, in cui annunciava la riduzione delle forniture per causa di forza maggiori.

Adobe Stock

Il riferimento naturalmente era alle sanzioni occidentale e allo scontro in corso con l’Occidente. A tre mesi dall’inizio del conflitto, Putin ha deciso di muovere un’altra pedina sul suo scacchiere, nel tentativo di indebolire l’alleanza tra Usa e Ue. 

Guerra del Gas, Ue chiede alle nazioni di iniziare a risparmiare in vista del prossimo inverno: riduzione volontaria delle quote di gas

La Commissione Europea è ben cosciente di quanto sia grave la situazione sul fronte dell’energia, e per questo ha inviato una lettera alle nazioni membre per chiedere una riduzione volontaria dei consumi di gas. Lo scopo è quello di cercare di ridurre di almeno un terzo l’impatto della decisione della Gazprom. La bozza iniziale del piano stilato dall’Unione Europea si chiama “Risparmiare gas per un inverno sicuro”, un nome che rende bene l’idea di come in ambito, si è ormai accettato il fatto che non vi è realmente certezza su quanto accadrà il prossimo anno, e se davvero, a dispetto di ciò che affermava Draghi settimane fa, avremo abbastanza gas per riscaldarci.

Nella bozza che è circolata nei giorni scorsi, e che ancora non è disponibile al grande pubblico, la Commissione chiede agli stati di individuare e la aree strategiche in cui vi è bisogno di gas, iniziando a eliminare il superfluo. 

Guerra del Gas, il contenuto della Bozza diramata dalla Commissione Europea agli Stati Membri

Come si legge nel testo “nelle circostanze attuali, attraverso interventi normativi mirati e incentivi a partire dall’estate, combinati con il potenziale di risparmio derivante dall’attuazione del Piano di risparmio energetico, è possibile ridurre il costo di un’eventuale forte carenza in inverno. Ciò consentirebbe inoltre di distribuire la riduzione nel tempo, di contribuire al trasporto di una maggiore quantità di gas da ovest a est, di riempire meglio gli stoccaggi e di inviare segnali ai consumatori che hanno la possibilità di effettuare lo switch a costi inferiori. La riduzione della domanda può essere ulteriormente raggiunta implementando le misure di risparmio di gas in tutti i settori e utilizzando i criteri di priorità intelligenti”.

La domanda di gas si è ridotta del 5 per cento rispetto allo scorso anno, e i contraccolpi riguardano al momento i settori industriali del continente. Sono le aziende al momento le vere vittime di questa guerra del gas. 

Published by
Marco Infanti

Recent Posts

  • Lavoro

Trapianto di capelli con tecnica Fue: come funziona

La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…

1 mese ago
  • Economia e Finanza

Strategie per ripagare i tuoi prestiti più velocemente

Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Arredare la camera da letto: le tendenze per il 2025

La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Perché noleggiare un furgone e quale veicolo scegliere?

Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…

3 mesi ago
  • Lifestyle

Polizza moto: dall’RC Familiare al confronto di preventivi, ecco come risparmiare

La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…

4 mesi ago
  • Lifestyle

Visitare Milano durante le Feste: 4 cose da fare a Natale

Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…

4 mesi ago