Il Politecnico di Torino ha indetto quattro bandi per la ricerca di personale da assumere a tempo indeterminato. Scopriamoli insieme.
Il Politecnico di Torino sta cercando personale per quanto riguarda l’area tecnica e gestionale del settore informatico e amministrativo.
In questo articolo vedremo quali sono i bandi, i requisiti e le modalità di candidatura di questo concorso che scadrà il prossimo 9 settembre.
L’università italiana rinomata per gli studi di architettura, design e ingegneria ha sede a Torino, in Piemonte, e da sempre ricopre il ruolo di polo tecnologico nazionale, in sinergia con altre città del Nord Italia come Biella, Mondovi, Val d’Aosta e Alessandria.
Il Politecnico di Torino ha, quindi, indetto 4 bandi per assunzioni a tempo determinato in vari settori. Ecco quali:
Posto disponibile per l’area tecnico-scientifica presso l’Area Information Technology. Progettazione tecnologica con particolare riferimento a Big Data e High Performance Computing (HPC) per il calcolo scientifico “as a Service” – Cat. EP1. I requisiti sono: Laurea in Ingegneria Informatica o Ingegneria Elettronica o Ingegneria delle telecomunicazioni o Informatica o Scienze dell’Informazione o Fisica o Matematica.
Posto disponibile per l’area amministrativa-gestionale del reparto Direzione Ricerca. I requisiti sono: Laurea, Laurea specialistica, Laurea magistrale oppure Laurea di I livello; qualifica professionale o, in alternativa, abilitazione all’esercizio di professione.
Posto disponibile per l’area tecnico-scientifica presso l’Area Information Technology. I requisiti sono: Laurea in Ingegneria Informatica o Ingegneria Elettronica o Informatica o Scienze dell’Informazione.
Creazione di una graduatoria per formare rapporti di lavoro a tempo indeterminato o determinato per l’area amministrativa – gestionale del reparto amministrativo del Politecnico. I requisiti sono: Diploma di Laurea (DL), Laurea specialistica (LS), Laurea Magistrale (LM) oppure Laurea di I livello.
Le selezioni avverranno tramite lo svolgimento di una prova scritta e una prova orale e, per determinate mansioni, anche la valutazione dei titoli. È possibile inviare la propria candidatura solo online tramite questo link, alla quale si accederà alla pagina tramite credenziali SPID.
La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…
Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…
La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…
Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…
La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…
Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…