Mangiare+frutta+dopo+i+pasti+fa+male%3F+Cosa+dicono+gli+esperti
ecodimilanocom
/2022/07/26/mangiare-frutta-dopo-i-pasti-fa-male/amp/

Mangiare frutta dopo i pasti fa male? Cosa dicono gli esperti

Published by
Marco Infanti

Molte persone sono convinte che mangiare la frutta dopo i pasti non sia un’abitudine sana. Vediamo nel dettaglio cosa dicono gli esperti

Ma è vero che mangiare la frutta dopo i pasti fa male al nostro organismo? Si tratta di una credenza che sentiamo spesso ripetere spesso, eppure è molto lontana da ciò che la scienza alimentare ha invece scoperto a riguardo. Ma in fondo, lo scopo di questo articolo è proprio quello di chiarificare la questione. 

Adobe Stock

Frutta dopo i pasti, ecco cosa dicono gli esperti

La maggior parte degli scienziati concordano sul fatto che mangiare la frutta dopo i pasti sia invece, a differenza di quanto a volte si sente ripetere in giro, è un’abitudine molto sana, che alla lunga, porta tantissimi benefici alla nostra salute. In primo luogo perché il sapore acidognolo della frutta permette al nostro stomaco di chiudersi più in fretta, e di darci dunque il senso della sazietà, molto più difficile da ottenere invece con un pasto salato.

A differenza di quando puoi consumiamo la frutta a stomaco vuoto, farlo dopo i pasti consente agli zuccheri al suo interno di essere meglio digeriti dal nostro organismo. Senza contare poi tutte le vitamine al suo interno, che ingerite dopo un pasto, facilitano l’assorbimento di molti alimenti consumati in precedenza. 

Un consumo abituale di frutta fresca porta tantissimi benefici: vediamo quali

Non è poi un segreto che un consumo abituale di frutta fresca, aiuta tantissimo il nostro corpo, prevenendo tante situazioni tra cui l’obesità. Non tutti lo sanno, ma molti benefici che otteniamo dal consumo di frutta fresca, nascono dal fatto le fibre al suo interno riducono l’assorbimento nel nostro organismo di zucchero, aiutandoci dunque a dimagrire nel caso in cui abbiamo intrapreso una dieta perchè consci di avere qualche chilo di troppo.

Non è un caso d’altronde che parliamo di un alimento che è contenuto in tutte le linee guida pubblicate dall’Istituto Superiore della Sanità per una corretta alimentazione. La frutta è poi anche particolarmente consigliata per la colazione, in quanto in grado di farci iniziare la giornata con il giusto carico di energia.

Published by
Marco Infanti

Recent Posts

  • Lavoro

Trapianto di capelli con tecnica Fue: come funziona

La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…

3 settimane ago
  • Economia e Finanza

Strategie per ripagare i tuoi prestiti più velocemente

Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…

1 mese ago
  • Lifestyle

Arredare la camera da letto: le tendenze per il 2025

La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Perché noleggiare un furgone e quale veicolo scegliere?

Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Polizza moto: dall’RC Familiare al confronto di preventivi, ecco come risparmiare

La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…

3 mesi ago
  • Lifestyle

Visitare Milano durante le Feste: 4 cose da fare a Natale

Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…

3 mesi ago