Scadenze+fiscali%2C+ad+Agosto+le+prime+date+da+segnare+sul+calendario%3A+la+lista
ecodimilanocom
/2022/07/30/scadenze-fiscali-agosto/amp/

Scadenze fiscali, ad Agosto le prime date da segnare sul calendario: la lista

Published by
Valentina Trogu

Siamo pronti per conoscere le scadenze fiscali del mese di agosto. Si potrà approfittare di una pausa estiva e rimandare i pagamenti?

La domanda è “il Fisco va in vacanza”? Purtroppo solo alcune scadenze potranno essere rimandate, altre vanno rispettare subito.

Adobe Stock

Ogni mese dell’anno ci sono numerose scadenze fiscali da rispettare. Il calendario è pieno di cerchietti rossi che indicano le date da non superare per non rischiare ammonimenti, sanzioni e interessi. Giugno è stato un mese di pagamenti molto inteso, luglio ha consentito di respirare un po’ e ora arriva agosto. Il periodo delle vacanze di un numero cospicuo di italiani consentirà di rilassare la mente e non pensare alle scadenze con il Fisco? Vediamo quali appuntamenti non si possono rimandare.

Scadenze fiscali di agosto, quali appuntamenti ricordare

La prima data da segnare sul calendario è l’8 agosto. Si tratta del termine ultimo per pagare le rate della rottamazione-ter e saldo e stralcio delle cartelle esattoriali. In realtà la scadenza è fissata per il 31 luglio ma i cittadini possono approfittare dei cinque giorni di tolleranza facendo slittare il giorno ultimo all’8 agosto. Per ottemperare al proprio obbligo occorre usare i bollettini inviati dall’Agenzia delle Entrate per i pagamenti non ancora effettuati. In alternativa, è possibile recuperare eventuali bollettini persi accedendo al portale dell’ente Riscossione ed entrando nell’Area Riservata inserendo le credenziali digitali. Se sprovvisti di credenziali, gli utenti potranno recuperare i bollettini richiedendo una copia senza dover inserire PIN o password.

I provvedimenti che vanno in ferie

Dal 1° agosto al 4 settembre il Fisco va in ferie e con esso anche diversi termini in materia di accertamenti. In più, tutti gli adempimenti del periodo compreso tra il 1° e il 20 agosto slittano a dopo il 20 agosto (cadendo di sabato si spostano al 22 agosto). Di quali scadenze fiscali si tratta? Nell’elenco troviamo la registrazione dei contratti di locazione e il versamento dell’imposta di registro, il versamento dei contributi INPS per artigiani e commercianti, per chi è in gestione separata e per i lavoratori dipendenti. Scadranno il 22 agosto 2022 i pagamenti della terza rata delle imposte sui redditi per i titolari di partita IVA con versamento dilazionato (più gli interessi dello 0,51%) e i versamenti della rata del saldo dell’IVA 2021.

Il 22 agosto è il termine ultimo, poi, per la liquidazione e il versamento dell’IVA mensile per chi effettua vendita a distanza e per l’invio degli elenchi Intrastat mensili e trimestrali. Infine, entro la data in questione, i sostituti d’imposta dovranno versare le ritenute e l’imposta sostitutiva dell’IRPEF e delle addizionali regionali e comunali sugli importi erogati ai dipendenti per gli incrementi della produttività, qualità, efficienza, redditività ed innovazione del mese precedente.

Published by
Valentina Trogu

Recent Posts

  • Lavoro

Trapianto di capelli con tecnica Fue: come funziona

La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…

4 settimane ago
  • Economia e Finanza

Strategie per ripagare i tuoi prestiti più velocemente

Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…

1 mese ago
  • Lifestyle

Arredare la camera da letto: le tendenze per il 2025

La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Perché noleggiare un furgone e quale veicolo scegliere?

Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Polizza moto: dall’RC Familiare al confronto di preventivi, ecco come risparmiare

La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…

3 mesi ago
  • Lifestyle

Visitare Milano durante le Feste: 4 cose da fare a Natale

Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…

3 mesi ago