Addio+al+contante%3F+Sta+per+diventare+realt%C3%A0%2C+la+decisione+della+Bce
ecodimilanocom
/2022/08/01/euro-digitale-futuro-moneta/amp/

Addio al contante? Sta per diventare realtà, la decisione della Bce

Published by
Alfredo Iannaccone

La Banca centrale europea (BCE) ha appena avviato una “fase di indagine” per esplorare diverse opzioni per l’euro digitale.

Questa fase di considerazione dettagliata per una versione europea di una valuta digitale della banca centrale (CBDC) inaugura una nuova fase nella storia dell’euro – 20 anni dopo il suo lancio iniziale il 1 gennaio 2002.

Adobe Stock

Siamo di fronte, naturalmente, a questioni complesse e scelte difficili.

È necessario trovare il giusto equilibrio per rendere l’euro digitale robusto, facile da usare e, allo stesso tempo, non sostitutivo completo né del contante né del denaro bancario.

La maggior parte delle banche centrali sta valutando, progettando o addirittura lanciando una versione digitale della propria valuta ufficiale, come mezzo di pagamento alternativo sulla base di un token crittografico.

La Cina, ad esempio, sta sperimentando il Digital Yuan (o Renminbi) dal 2014.

Ha infatti lanciato un progetto pilota in quattro grandi città nel 2019 e ora lo sta espandendo in altre sei città, tra cui Shanghai.

Allo stesso modo, la Svezia è passata da un regime pilota con partecipanti simulati per provare l’e-Krona ora con un piccolo numero di partecipanti al mercato nella vita reale.

Un certo numero di paesi dell’America Latina sono particolarmente interessati alle CBDC.

Alle Bahamas, il “Sand Dollar” delle Bahamas è già entrato in funzione e sembra funzionare come mezzo di pagamento di ogni tipo, estendendosi ora al pagamento di alcuni stipendi.

Come con alcune delle valute ufficiali in questa regione, c’è una certa tendenza a ancorare o addirittura denominare la rispettiva valuta digitale nel dollaro USA, come ha fatto l’Ecuador con il loro Dinero Electrónico, che era un CBDC funzionale per i pagamenti mobili in quel paese dal 2014 al 2018.

Nessuna di queste iniziative della CBDC deve essere confusa con il percorso che ha scelto El Salvador: conferire a Bitcoin lo status di “corso legale”, ovvero lo status di mezzo di pagamento pienamente legittimo.

Sia chiaro che il futuro denaro digitale controllato dai circuiti bancari sarà ben altra cosa rispetto al “selvaggio mondo” delle criptovalute.

La BCE, di fatto, è entrata a far parte del club delle banche centrali che esplorano la CBDC relativamente tardi. Ma ora sembra viaggiare spedita.

Nel gennaio 2020 ha istituito una task force, principalmente in reazione alla crescente importanza delle stable coin e alla loro sfida all’euro come mezzo di pagamento nell’e-commerce.

Nell’ottobre 2020 ha pubblicato un “Rapporto su un euro digitale che può essere visto come un vero documento guida per tutte le considerazioni successive.la de

Published by
Alfredo Iannaccone

Recent Posts

  • Lavoro

Trapianto di capelli con tecnica Fue: come funziona

La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…

4 settimane ago
  • Economia e Finanza

Strategie per ripagare i tuoi prestiti più velocemente

Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Arredare la camera da letto: le tendenze per il 2025

La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Perché noleggiare un furgone e quale veicolo scegliere?

Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Polizza moto: dall’RC Familiare al confronto di preventivi, ecco come risparmiare

La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…

3 mesi ago
  • Lifestyle

Visitare Milano durante le Feste: 4 cose da fare a Natale

Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…

4 mesi ago