Superbonus+110%2C+il+nuovo+chiarimento+su+come+ottenere+i+contributi
ecodimilanocom
/2022/08/01/superbonus-110-case-antisismiche/amp/

Superbonus 110, il nuovo chiarimento su come ottenere i contributi

Published by
Alfredo Iannaccone

Residenti e non residenti che possiedono o detengono immobili oggetto di interventi agevolati, possono beneficiare delle indennità abitative previste dal Superbonus 110% se ne sostengono le spese.

Ai sensi della Circolare n. 24 pubblicata in data 08.08.2020, i soggetti che non possiedono reddito imponibile non possono beneficiare delle agevolazioni fiscali.

case antisismiche fonte pixabay

Il Superbonus 110% è stato introdotto con il Decreto n.34/2020 (Decreto Rilancio, art.119), poi convertito nella Legge n. 77/2020. Consente di realizzare interventi di ristrutturazione edilizia volti al miglioramento energetico degli edifici esistenti (ex Ecobonus), e per migliorare la sicurezza dal rischio sismico (ex Sismabonus), ottenendo uno sconto fiscale del 110%.

Il Superbonus 110%, introdotto dal Decreto Rilancio, è un incentivo che consente ai beneficiari di realizzare opere di miglioramento delle prestazioni energetiche. Riguarda anche la riqualificazione della sicurezza sismica senza dover sostenere alcun tipo di costo.

Il periodo di validità di tale incentivo è da utilizzare per i beneficiari che effettuano i lavori di ristrutturazione a partire dal 1 luglio 2020 fino al 31 dicembre 2022. In alcuni casi fino al 2023.

Grazie al Superbonus 110% potrai contare su una detrazione del 110% delle spese sostenute per gli interventi di riqualificazione. C’è la limitazione a non più di due immobili di proprietà .

Le franchigie comprendono anche le spese necessarie all’esecuzione dei lavori, quali le spese relative alla progettazione, alla dismissione e gli onorari di professionisti e perizie.

Chi non vuole utilizzare il credito d’imposta ha altre due opzioni tra cui scegliere. Si tratta di percorsi quali lo sconto in fattura o la cessione del credito a terzi come banche e intermediari finanziari, svolgendo i lavori a costo zero.

Quali sono i requisiti di accesso per il Superbonus 110%?

Per usufruire del Superbonus 110% sono richiesti alcuni requisiti (o restrizioni) di accesso:

Per procedere all’erogazione del bonus deve essere garantito un miglioramento di almeno 2 classi energetiche.

Il miglioramento delle classi energetiche deve essere certificato tramite Attestato di Prestazione Energetica (APE), rilasciato da un tecnico abilitato.

Il bonus può essere erogato anche se gli interventi contribuiscono a ridurre il rischio sismico.

Secondo l’Agenzia delle Entrate, il Superbonus 110% per l’acquisto di case antisismiche spetta solo nel caso in cui l’atto di compravendita definitivo sia sottoscritto entro il 30 giugno 2022, non trovando applicazione le proroghe previste dalla Legge di Bilancio 2022 e dal Decreto Aiuti. Dunque, il rinvio a novembre 2022 preclude l’applicazione della massima detrazione.

Nell’Ecobonus sono consentiti gli interventi di guida e traino. Gli interventi al traino devono essere effettuati contestualmente ad alcuni fondamentali interventi di base.

Published by
Alfredo Iannaccone

Recent Posts

  • Lavoro

Trapianto di capelli con tecnica Fue: come funziona

La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…

4 settimane ago
  • Economia e Finanza

Strategie per ripagare i tuoi prestiti più velocemente

Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…

1 mese ago
  • Lifestyle

Arredare la camera da letto: le tendenze per il 2025

La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Perché noleggiare un furgone e quale veicolo scegliere?

Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Polizza moto: dall’RC Familiare al confronto di preventivi, ecco come risparmiare

La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…

3 mesi ago
  • Lifestyle

Visitare Milano durante le Feste: 4 cose da fare a Natale

Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…

3 mesi ago