Cambia+il+metodo+di+calcolo+del+costo+del+gas+in+bolletta%3A+quello+che+devi+sapere+per+non+farti+fregare
ecodimilanocom
/2022/08/02/area-metodo-bollette-gas/amp/

Cambia il metodo di calcolo del costo del gas in bolletta: quello che devi sapere per non farti fregare

Published by
Alfredo Iannaccone

La guerra del Governo italiano contro i rincari energetici, la cui fiammata è divampata come benzina sul fuoco con l’esplosione del conflitto-russo ucraino, per proteggere famiglie e imprese, è cominciata lo scorso febbraio.

I tagli sulle accise, in primo luogo, e il tentativo di conciliazione, messo in atto sin da subito, con Arera, l’ente che regola i prezzi energetici, hanno rappresentato gli strenui tentativi, o forse sarebbe meglio dire palliativi, per provare a tenere a bada il ciclone.

Adobe Stock

Ma il vento soffiava forte, e la già fragile imbarcazione italiana, quando qualsiasi armonia tra la ciurma e il capitano, già precaria, è saltata, è finita in balia delle onde.

I marinai non hanno più risposto ai comandi del capitano Draghi e la barca Italia è finita alla deriva, allontanandosi inevitabilmente dalla terra ferma.

Eppure l’Italia, con il suo piano per contenere i rincari, aveva speso, lo scorso febbraio, ben 8 miliardi di euro per proteggere i consumatori, l’industria e le autorità locali dall’aumento dei prezzi dell’energia e sostenere l’industria automobilistica.

Tutto questo per tenere a bada l’aumento vertiginoso delle bollette di elettricità e gas.

Mario Draghi, il primo ministro, aveva anche avvertito che qualsiasi sanzione internazionale contro l’industria energetica russa, in risposta all’aggressione contro l’Ucraina, avrebbe colpito l’Italia in modo particolarmente duro.

“Tutte le sanzioni che hanno un impatto sull’energia avranno un impatto sull’Italia più di qualsiasi altro Paese perché siamo dipendenti dal gas, a differenza di Francia e Germania”, aveva affermato Draghi, mentre svelava il pacchetto energetico.

“Le sanzioni devono essere efficaci ma sostenibili”, aveva aggiunto.

L’Italia ha speso circa 6 miliardi di euro per contribuire a ridurre i prelievi sulle bollette energetiche e ha cercato, fino all’ultimo giorno di vita dell’esecutivo, di proteggere le famiglie più povere, le imprese a maggiore intensità energetica e le autorità locali finanziariamente fragili dal pieno impatto dell’aumento dei prezzi dell’energia. R

Roma ha stanziato qualcosa come altri 800 milioni di euro quest’anno e stanzierà 1 miliardo di euro l’anno prossimo per aiutare l’industria automobilistica italiana a passare a veicoli elettrici più efficienti dal punto di vista energetico e meno inquinanti.

In queste ore Arera, l’autorità energetica, ha comunicato che interverrà sulle quotazioni del gas.

L’ente ha deciso di non utilizzare più come riferimento le quotazioni a termine del mercato all’ingrosso ma la media dei prezzi effettivi del mercato all’ingrosso Psv italiano, aumentando la frequenza di aggiornamento del prezzo che diventa mensile e non più trimestrale.

Cosa cambia per le famiglie? L’intervento adottato mira a rendere più sicure le forniture ai consumatori. 

Published by
Alfredo Iannaccone

Recent Posts

  • Lavoro

Trapianto di capelli con tecnica Fue: come funziona

La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…

4 settimane ago
  • Economia e Finanza

Strategie per ripagare i tuoi prestiti più velocemente

Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…

1 mese ago
  • Lifestyle

Arredare la camera da letto: le tendenze per il 2025

La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Perché noleggiare un furgone e quale veicolo scegliere?

Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Polizza moto: dall’RC Familiare al confronto di preventivi, ecco come risparmiare

La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…

3 mesi ago
  • Lifestyle

Visitare Milano durante le Feste: 4 cose da fare a Natale

Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…

3 mesi ago