All’interno della circolare pubblicata dal Ministero della Salute troviamo il regolamento relativo alle supplenze al personale ATA.
In questo articolo vedremo quali sono i procedimenti per l’assegnazione degli incarichi di supplenza ATA per l’anno scolastico 2022/2023 e dove consultare la nota ufficiale del MIUR.
All’interno della nota ministeriale troveremo le indicazioni riguardo le supplenze a tutto il personale scolastico, dai docenti al personale ATA per il prossimo anno scolastico.
Il decreto ministeriale n. 188 del 21 luglio 2022 presenta una nota, scaricabile a questo indirizzo, che contiene le istruzioni riguardo le supplenze di tutto il personale scolastico, docenti e personale ATA compresi.
Gli Uffici Scolastici Regionali hanno ricevuto, quindi, il nuovo regolamento relativo alle supplenze 2022/2023 tramite la circolare del 29 luglio 2022. All’interno della nota viene mostrata la prassi da seguire relativo alle supplenze del personale personale amministrativo, tecnico e ausiliario degli istituti scolastici.
Rispetto allo scorso anno troviamo qualche novità, come ad esempio l’impossibilità di prendere altri incarichi al 31 agosto o al 30 giugno per tutti i già lavoratori. In questo modo sarà possibile altre supplenze solamente nel periodo precedente della presa in servizio o solamente in alto profilo.
Ecco alcune delle novità presenti all’interno del nuovo regolamento MIUR relativo alle supplenze ATA:
La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…
Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…
La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…
Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…
La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…
Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…