Supplenze+personale+ATA+2022%2F2023%2C+arrivano+importanti+novit%C3%A0+sul+regolamento%3A+come+avverr%C3%A0+l%26%238217%3Bassegnazione
ecodimilanocom
/2022/08/02/supplenze-personale-ata-regolamento-miur/amp/

Supplenze personale ATA 2022/2023, arrivano importanti novità sul regolamento: come avverrà l’assegnazione

Published by
Roberto Caccamo

All’interno della circolare pubblicata dal Ministero della Salute troviamo il regolamento relativo alle supplenze al personale ATA.

In questo articolo vedremo quali sono i procedimenti per l’assegnazione degli incarichi di supplenza ATA per l’anno scolastico 2022/2023 e dove consultare la nota ufficiale del MIUR.

Adobe Stock

All’interno della nota ministeriale troveremo le indicazioni riguardo le supplenze a tutto il personale scolastico, dai docenti al personale ATA per il prossimo anno scolastico.

Supplenze ATA: il regolamento

Il decreto ministeriale n. 188 del 21 luglio 2022 presenta una nota, scaricabile a questo indirizzo, che contiene le istruzioni riguardo le supplenze di tutto il personale scolastico, docenti e personale ATA compresi.

Gli Uffici Scolastici Regionali hanno ricevuto, quindi, il nuovo regolamento relativo alle supplenze 2022/2023 tramite la circolare del 29 luglio 2022. All’interno della nota viene mostrata la prassi da seguire relativo alle supplenze del personale personale amministrativo, tecnico e ausiliario degli istituti scolastici.

Rispetto allo scorso anno troviamo qualche novità, come ad esempio l’impossibilità di prendere altri incarichi al 31 agosto o al 30 giugno per tutti i già lavoratori. In questo modo sarà possibile altre supplenze solamente nel periodo precedente della presa in servizio o solamente in alto profilo.

Ecco alcune delle novità presenti all’interno del nuovo regolamento MIUR relativo alle supplenze ATA:

  • I posti vacanti dopo le operazioni per le immissioni in ruolo nel personale ATA (eccetto quelli per DSGA) sono coperti con il conferimento di supplenze annuali o di supplenze temporanee sino al termine dell’attività didattica.
  • Le supplenze verranno assegnate, in ordine, dalle graduatorie ATA di prima fascia (graduatorie ATA 24 mesi), dalle graduatorie ATA di seconda fascia e dalle graduatorie ATA di terza fascia.
  • Nel caso si esaurissero le graduatorie permanenti dei concorsi provinciali per titoli e degli elenchi e delle graduatorie provinciali ad esaurimento, saranno i dirigenti scolastici che assegneranno i posti residui con lo scorrere delle graduatorie d’istituto.
  • Se si accettano proposte di supplenza annuale o fino al termine delle attività didattiche, questo non impedirà di accettare un’altra proposta di supplenza per diverso profilo professionale, fino al 31 agosto o al 30 giugno, purché intervenga prima della presa di servizio.
  • Per quanto riguarda le supplenze attribuite su spezzone orario è assicurato in ogni caso il completamento ed è permesso lasciare uno spezzone per riservarsi un posto intero, a patto che al momento della convocazione per lo spezzone non vi fosse disponibilità per posto intero. Il completamento orario è possibile solo tra posti dello stesso profilo.
Published by
Roberto Caccamo

Recent Posts

  • Lavoro

Trapianto di capelli con tecnica Fue: come funziona

La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…

3 settimane ago
  • Economia e Finanza

Strategie per ripagare i tuoi prestiti più velocemente

Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…

1 mese ago
  • Lifestyle

Arredare la camera da letto: le tendenze per il 2025

La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Perché noleggiare un furgone e quale veicolo scegliere?

Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Polizza moto: dall’RC Familiare al confronto di preventivi, ecco come risparmiare

La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…

3 mesi ago
  • Lifestyle

Visitare Milano durante le Feste: 4 cose da fare a Natale

Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…

3 mesi ago