La Food and Drug Administration statunitense, già nel 2015, con una mirata campagna stampa, imponeva alle aziende americane di interrompere la vendita di integratori alimentari che includevano uno stimolante noto come DMBA.
Si trattava di una serie di misure per reprimere la perdita di peso e prodotti per il body building potenzialmente pericolosi.
La realtà, ancor più allarmante, è che questo tipo di integratore è contenuto anche in numerosi prodotti alimentari, salutistici e non, in vendita da alcuni anni nel mercato europeo, Italia compresa.
Nel 2015, appunto, la Food and Drug Administration (FDA) ha dichiarato che il DMBA non è approvato per l’uso negli integratori alimentari.
Non sono stati condotti studi scientifici affidabili per stabilire la sicurezza degli effetti sulla salute di DMBA. Come suggerisce il nome (1,3-dimetilamilamina), DMBA è simile all’ingrediente illegale DMAA (1,3-dimetilamilamina): entrambi sono stimolanti sintetici con effetti collaterali potenzialmente pericolosi, ma non sono alla fine la stessa sostanza chimica.
Il Ministero della Salute italiano, nei giorni scorsi, ci ha tenuto diramare un avviso di sicurezza relativo all’integratore alimentare pre-workout Pwo-Max gusto kiwi fragola a marchio Prime Nutrition, perché contiene appunto il principio attivo stimolante 1-3 dimetilbutilammina (DMBA).
Il prodotto segnalato è venduto in confezioni da 360 grammi, con il numero di lotto 04810952 e il termine minimo di conservazione è 29/02/2024.
Cosa sta succedendo esattamente nei supermercati italiani e nei negozi specializzati?
Nel mirino è finito anche il cocktail Mai Tai.
All’interno sarebbe stata riscontrata la presenza, che andava obbligatoriamente dichiarata, di mandorle.
Ed è per questo che il prodotto, relativamente al lotto in questione, è stato immediatamente ritirato dal mercato.
Dopo aver consumato troppe mandorle, può infatti capitare di accusare dolore cervicale, vertigini, nausea, dolori intestinali e irritazioni cutanee.
Se l’organismo si trova già in uno stato di infiammazione, abusarne peggiora ulteriormente la situazione. Nel caso in cui le mandorle siano anche tostate, possono diventare tossiche sviluppando sostanze dannose quali l’acrilamide, accusata di essere un elemento cancerogeno. Il processo di tostatura le priva inoltre di elementi molto utili quali vitamine e complessi minerali, sensibili al calore. Chi è allergico di base può anche arrivare allo shock anafilattico e alla morte.
La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…
Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…
La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…
Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…
La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…
Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…