Conosci+le+monete+celebrative+da+2+euro+di+Andorra%3F+Sono+tra+le+pi%C3%B9+ricercate%2C+valgono+migliaia+di+euro
ecodimilanocom
/2022/08/04/2-euro-commemorativo-andorra/amp/

Conosci le monete celebrative da 2 euro di Andorra? Sono tra le più ricercate, valgono migliaia di euro

Published by
Alfredo Iannaccone

Andorra ha un accordo monetario con l’UE che le consente di fare dell’euro la sua valuta ufficiale e di emettere monete in euro già dal 1 luglio 2013.

Il paese non aveva una valuta ufficiale prima di adottare l’euro. A differenza dei suoi due vicini più grandi, Francia e Spagna, che la circondano, non è membro dell’UE.

pixabay

Tuttavia di fatto utilizzava l’euro dell’UE (la valuta degli stati della zona euro) poiché storicamente aveva utilizzato il franco francese e la peseta spagnola.

Quando queste due valute sono state sostituite dall’euro nel 2002. E’ accaduto quando l’euro ha sostituito il franco e la peseta, come unica valuta in circolazione ad Andorra.

Nel 2014 Andorra ha emesso set da collezione di 70.000 euro che includeranno tutte le monete in euro circolanti del paese, prodotte in Spagna e Francia.

Durante questo primo anno, il paese ha coniato un totale di 271.600 su 2,4 milioni di monete pianificate. Inoltre, il governo di Andorra annunciava l’intenzione di emettere una moneta commemorativa da 2 euro che di fatto è stata rilasciata sempre nel 2014.

Il 16 maggio 2013, Andorra ha rivelato i vincitori del concorso nazionale per il design delle monete in euro. 

I tagli più piccoli 1, 2 e 5 centesimi, includevano l’immagine di un camoscio. Il vincitore del concorso in questa categoria fu Ruben da Silva. I disegni dei centesimi 10, 20 e 50 furono sviluppati dalla società di design Moles Disseny e raffiguravano la torre della chiesa di San Martino a Cortina e un ritratto di San Martino di Tours.

I tagli più alti di monete da 1 e 2 euro riportavano rispettivamente lo stemma di Andorra e Casa de la Vall (“Casa delle valli”).

Nell’agosto 2013, Andorra ha rilasciato una nuova immagine per le monete da 10, 20 e 50 cent, raffigurante un tema completamente diverso. Si presume che i disegni originali non furono accettati, perché il ritratto di San Martino di Tours somigliava a Gesù Cristo, e furono sostituiti con l’immagine della chiesa romanica di Santa Coloma.

Andorra sviluppa dal 2014 le monete commemorative da 2 euro.

Si tratta di emissioni tutte decisamente interessanti perché formalmente ancora più rare da trovare rispetto alla tradizionale emissione di tale valore.

Sono tendenzialmente rare perché diffuse molto limitatamente nel resto d’Europa, prevalentemente nelle zone limitrofe, quindi in Francia e in Spagna, anche perché la popolazione andorrana è di poco superiore alle 85 mila anime.

La tiratura non è stata limitatissima (100 mila esemplari) ma per importanza e simbologia questa emissione ha un valore non disprezzabile.

Una moneta in buone condizioni vale 10-12 euro, mentre una in eccellente stato può far guadagnare fino a 35 euro.

 

Published by
Alfredo Iannaccone

Recent Posts

  • Lavoro

Trapianto di capelli con tecnica Fue: come funziona

La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…

4 settimane ago
  • Economia e Finanza

Strategie per ripagare i tuoi prestiti più velocemente

Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Arredare la camera da letto: le tendenze per il 2025

La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Perché noleggiare un furgone e quale veicolo scegliere?

Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Polizza moto: dall’RC Familiare al confronto di preventivi, ecco come risparmiare

La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…

3 mesi ago
  • Lifestyle

Visitare Milano durante le Feste: 4 cose da fare a Natale

Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…

3 mesi ago