I+prezzi+stanno+per+aumentare+ancora%3F+La+decisione+della+Bce+dopo+il+record+negativo+di+Maggio
ecodimilanocom
/2022/08/04/bce-aumento-tassi-interesse/amp/

I prezzi stanno per aumentare ancora? La decisione della Bce dopo il record negativo di Maggio

Published by
Alfredo Iannaccone

La Banca centrale europea aumenterà i tassi di interesse il mese prossimo: accade per la prima volta in 11 anni.

La Bce aggiungerà, come previsto, un altro rialzo a settembre, raggiungendo il ritardo con le altre banche centrali di tutto il mondo, mentre passano dal sostegno all’economia durante la pandemia di COVID-19, al concreto tentativo di schiacciare l’inflazione vertiginosa.

Adobe Stock

La mossa a sorpresa di giovedì segna un punto di svolta dopo anni di tassi di interesse estremamente bassi, ma affronta i rischi derivanti dall’indebolimento delle prospettive di crescita economica.

La guerra della Russia in Ucraina, improvvisa e sanguinosa, ha provocato onde d’urto nell’economia globale.

In particolare è accaduto perché i prezzi dell’energia sono aumentati vertiginosamente e hanno colpito l’Europa, che fa, o meglio sarebbe dire faceva, affidamento sul petrolio e sul gas naturale russi.

L’aggressione ingiustificata della Russia nei confronti dell’Ucraina continua a pesare sull’economia in Europa e oltre.

Lo ha detto ai giornalisti la presidente della banca centrale europea, Christine Lagarde.

La guerra sta interrompendo il commercio, sta portando alla carenza di materiali e sta contribuendo all’aumento dei prezzi dell’energia e delle materie prime.

Il consiglio di politica monetaria, composto da 25 membri della banca, che si è riunito ad Amsterdam, ha affermato che l’inflazione è diventata una “grande sfida” e che quelle forze si sono “ampliate e intensificate” nei 19 paesi che usano l’euro.

I prezzi al consumo sono aumentati dell’8,1%, vero e proprio record a maggio. L’obiettivo della banca è tornare al 2%.

Sempre la Bce ha lasciato aperta la possibilità di un aumento più drastico di mezzo punto percentuale a settembre, affermando che se le prospettive di inflazione persistono o peggiorano, sarà appropriato inserire un incremento maggiore.

La Federal Reserve degli Stati Uniti ha alzato il suo tasso chiave di mezzo punto il 4 maggio e ha mantenuto la prospettiva di ulteriori aumenti di questi più ampi.

La Banca d’Inghilterra ha approvato quattro aumenti dei tassi da dicembre.

L’indirizzo di tutte le banche centrali è quindi il medesimo: alzare i tassi di interesse per combattere l’inflazione.

Fino a che punto si spingeranno le banche mondiali è davvero difficile da prevedere. Lo ha affermato Carsten Brzeski, global head of macro presso ING bank.

“In poche parole, la BCE ha appena annunciato la fine di una lunga era”, ha detto Brzeski. “Se questo sarà anche l’inizio di una nuova era di tassi di interesse in continuo aumento, tuttavia, è ancora tutt’altro che certo”.

Published by
Alfredo Iannaccone

Recent Posts

  • Lavoro

Trapianto di capelli con tecnica Fue: come funziona

La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…

4 settimane ago
  • Economia e Finanza

Strategie per ripagare i tuoi prestiti più velocemente

Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Arredare la camera da letto: le tendenze per il 2025

La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Perché noleggiare un furgone e quale veicolo scegliere?

Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Polizza moto: dall’RC Familiare al confronto di preventivi, ecco come risparmiare

La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…

3 mesi ago
  • Lifestyle

Visitare Milano durante le Feste: 4 cose da fare a Natale

Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…

3 mesi ago