A giugno scorso, guardando al mercato statunitense, ovvero quello di maggiore riferimento, l’oro era ancora sceso e aveva fatto registrare un calo di oltre l′1% nell’ultima settimana del mese.
Questo perché la stabilità del “prezioso metallo giallo” era intaccata da un dollaro sempre più forte e da segnali di politica aggressiva da parte delle principali banche centrali, anche se incombono ancora oggi i timori di recessione.
I futures sull’oro USA sono scesi dello 0,5% a $ 1.840,6. I futures sull’oro hanno chiuso in ribasso dell′1,86% da inizio settimana di luglio, registrando la seconda settimana negativa su tre.
Rendendo meno attraenti i lingotti a prezzo di biglietto verde, l’indice del dollaro è salito ancora, mentre anche i rendimenti dei Treasury decennali statunitensi di riferimento si sono rafforzati.
“Lo spettro di ulteriori rialzi dei tassi statunitensi in arrivo, dopo l’enorme aumento di 75 punti base della Fed questa settimana, dovrebbe limitare il rialzo a breve termine dei metalli preziosi”. Lo affermava Han Tan, capo analista di mercato di Exinity.
La Federal Reserve statunitense ha registrato il suo più grande aumento dei tassi di interesse dal 1994. Così come è avvenuto per la Banca Centrale Europea.
L’inflazione e le incertezze economiche sono generalmente favorevoli all’oro, ma tassi di interesse più elevati aumentano il costo opportunità di detenere lingotti non produttivi.
La mossa dell’oro è stata di recente strettamente collegata a quella del dollaro e dei rendimenti obbligazionari e, secondo gli analisti, ciò è avvenuto nonostante un contesto favorevole di incertezza economica globale e blocchi della Cina.
Eppure, nonostante uno scenario a dir poco drammatico, qualcosa per l’oro potrebbe cambiare.
Dopo aver toccato i minimi a oltre un anno, secondo gli esperti, ma si tratta di previsioni, potrebbero essersi create le giuste condizioni per il rialzo dell’oro.
Nelle prossime settimane, quindi, il metallo prezioso potrebbe riacquistare il suo ruolo di bene rifugio nei momenti di turbolenza sui mercati finanziari. Ruolo che aveva perso nelle settimane scorso e di cui avevamo già parlato.
La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…
Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…
La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…
Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…
La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…
Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…