Rifiuta+un%26%238217%3Beredita+da+4+miliardi%2C+il+motivo+%C3%A8+clamoroso
ecodimilanocom
/2022/08/06/eredita-milionaria-rinuncia-29-anni/amp/

Rifiuta un’eredita da 4 miliardi, il motivo è clamoroso

Published by
Antonio Pilato

La protagonista di questa storia è discendente di una ricca famiglia di imprenditori, ma ha deciso di non voler usufruire dell’eredità

Un avvenimento che ha del clamoroso che la giovane però ha spiegato chiarendo una volta per tutte i motivi della sua decisione. Ecco tutti i dettagli.

Adobe Stock

Ereditare delle cospicue somme di denaro è un po’ il desiderio nascosto di molte persone, non di tutto a quanto pare. Marlene Engelhorn 29enne austriaca studentessa di lingua tedesca a Vienna e discendente dei fondatori di BASF (una delle più grandi aziende chimiche del mondo) ha deciso clamorosamente di rinunciare all’eredità che le spettava di diritto. 

Sua nonna occupa la 687esima posizione della classifica delle persone più ricche al mondo secondo quanto riportato dalla nota rivista di economia Forbes. Il tutto è frutto della fortuna generata da 150 anni di produttività dell’azienda familiare.

Nello specifico ha rifiutato il 90% di ciò che le era stato lasciato dai suoi parenti, per un ammontare complessivo di 4 miliardi di euro. Per questo la notizia ha fatto il giro del globo visto che davvero in pochi avrebbero fatto lo stesso.

Eredità: il motivo dell’incredibile rinuncia da parte della ragazza

Ma per quale motivo la ragazza non ha voluto il denaro? Per una persona che giovane che studia, quella cifra avrebbe potuto cambiare e non di poco le prospettive di vita. Ed è proprio questo che ha “spaventato” la 29enne che a chiare lettere ha affermato ciò: “Non voglio essere ricca. Non saprei cosa farne e non potrei essere felice. So cosa significa vivere nel lusso e quanto sia distorta la nostra economia”.

Intervistata dalla BBC ha voluto specificare che a suo parere non è giusto che usufruisca di quel denaro visto che non ha mai lavorato per meritarlo. Ha poi parlato del movimento “AG Steuersrechtigkeit”, conosciuto nel mondo come “Taxmenow”, che lei stesso ha fondato. Di fatto è composto da eredi di grandi fortune che chiedono un aumento delle tasse sui grandi patrimoni. 

Decisamente clamoroso e controcorrente con ciò che sta accadendo nel mondo in questo periodo. Da un lato ci sono le persone che a causa dei continui rincari non riescono nemmeno ad arrivare a fine mese. Dall’altro c’è chi può permettersi di rifiutare un’eredità da circa 4 miliardi di euro. Mica spicci.

Published by
Antonio Pilato

Recent Posts

  • Lavoro

Trapianto di capelli con tecnica Fue: come funziona

La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…

4 settimane ago
  • Economia e Finanza

Strategie per ripagare i tuoi prestiti più velocemente

Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…

1 mese ago
  • Lifestyle

Arredare la camera da letto: le tendenze per il 2025

La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Perché noleggiare un furgone e quale veicolo scegliere?

Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Polizza moto: dall’RC Familiare al confronto di preventivi, ecco come risparmiare

La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…

3 mesi ago
  • Lifestyle

Visitare Milano durante le Feste: 4 cose da fare a Natale

Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…

3 mesi ago