Smartphone+bollente%2C+perch%C3%A9+succede%3A+cosa+fare+per+evitare+danni
ecodimilanocom
/2022/08/06/smartphone-bollente-come-evitare-danni/amp/

Smartphone bollente, perché succede: cosa fare per evitare danni

Published by
Antonio Pilato

Andiamo a scoprire per quale motivo lo smartphone diventa bollente e come bisogna regolarsi per evitare il danneggiamento del dispositivo

Esistono delle contromisure per scongiurare ciò e “raffreddare” in poco tempo il proprio apparecchio telefonico. Ecco come fare senza comprometterne il funzionamento.

Fonte Adobe Stock

Lo smartphone è ormai uno strumento di cui la maggior parte delle persone fanno abuso. Vuoi per motivi di lavoro, vuoi per svago diventa difficile riuscire a separarsi dallo strumento tecnologico.

Questo utilizzo spropositato può però essere controproducente, soprattutto nel periodo estivo in cui le temperature sono sempre più alte. Infatti può capitare che si surriscaldi velocemente. Ma non è detto che la ragione sia per forza di cose questa.

Smartphone: perché diventa bollente

In alcuni casi si potrebbe essere vittime di un virus (sfruttano le app nascoste mettendo sotto stress il processore) o di un malfunzionamento. Quindi per effetto di ciò, le cause possono essere molteplici e delle più svariate.

Quindi in prima istanza è bene stabilire quale sia realmente l’origine del problema. Tra le più comuni oltre alle temperature ci sono appunti i virus o anche le troppe applicazioni aperte che possono sovraccaricare il processore. A differenze dei pc, i telefoni non sono dotati di ventole per disperdere il calore accumulato.

I metodi per raffreddarlo velocemente

Una volta determinato l’evento scatenante non resta che trovare un modo per riportare il proprio dispositivo mobile ad una temperatura accettabile. Per farlo è necessario prendere alcuni accorgimenti fondamentali.

In primis è bene evitare di non tenere il cellulare sotto la luce solare, soprattutto quando il termometro arriva a livelli eccessivi. In questi frangenti sarebbe opportuno spostarlo all’ombra e non utilizzarlo per un po’, almeno fino a quando non sarà tornato alla normalità. Ovviamente non bisogna nemmeno eccedere e metterlo in posti estremamente freddi come il frigorifero. Potrebbe essere deleterio.

Un altro viatico è disattivare alcune impostazioni non necessarie come il bluetooth o il GPS. Meglio ancora se lo si spegne, in modo tale da farlo riposare per un po’ così che il calore si disperda in tempi rapidi. Inoltre è bene proteggere il proprio smartphone con appositi antivirus per il controllo delle attività. Così si possono evitare molti virus e malware. 

Published by
Antonio Pilato

Recent Posts

  • Lavoro

Trapianto di capelli con tecnica Fue: come funziona

La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…

3 settimane ago
  • Economia e Finanza

Strategie per ripagare i tuoi prestiti più velocemente

Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…

1 mese ago
  • Lifestyle

Arredare la camera da letto: le tendenze per il 2025

La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Perché noleggiare un furgone e quale veicolo scegliere?

Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Polizza moto: dall’RC Familiare al confronto di preventivi, ecco come risparmiare

La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…

3 mesi ago
  • Lifestyle

Visitare Milano durante le Feste: 4 cose da fare a Natale

Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…

3 mesi ago