Viaggiare+gratis+ad+agosto%3F+Con+questi+5+trucchi+puoi+girare+il+mondo
ecodimilanocom
/2022/08/06/viaggiare-gratis-agosto-girare-mondo/amp/

Viaggiare gratis ad agosto? Con questi 5 trucchi puoi girare il mondo

Published by
Antonio Pilato

Viaggiare gratis non è più un’utopia, nemmeno ad agosto, il mese in cui notoriamente la maggior parte delle persone va in vacanza

Cosa bisogna fare per non pagare né carburante né mezzi in affitto oltre che i mezzi pubblici. Come arrivare nelle località di mare di tutta Europa senza spendere nulla.

Fonte Adobe Stock

Il mese di agosto è notoriamente quello degli spostamenti di massa. Molte aziende chiudono e i dipendenti ne approfittano per rilassarsi al mare o in montagna. Altri invece non vogliono farsi mancare l’arte e la cultura, d’altronde viaggiare è soprattutto conoscere nuovi posti e stili di vita.

Tutto ciò però ha un costo, soprattutto in questa fase dell’anno. Se per alloggi e cibo esistono soluzioni low cost piuttosto consolidate, per gli spostamenti un po’ meno. Esistono però dei metodi che consentono di abbatterli e di raggiungere qualsiasi località senza spendere nemmeno 1 euro.

Viaggiare gratis: i 5 trucchetti per riuscire nel clamoroso intento

Sono delle tecniche che spesso nemmeno si prendono in considerazione, che se applicate possono garantire dei risultati favolosi. La prima è l’autostop. Una sorta di evergreen che nonostante sia stato un po’ abbandonato da tanti, resta sempre un’opportunità. Certo ci vorrà un po’ più di pazienza, visto lo scetticismo di quest’epoca. Una volta saliti in auto però si conoscono persone nuove e soprattutto si arriva a destinazione senza nessun esborso per il carburante. 

Più fattibile usare una bicicletta, così da non gravare sulle spalle di nessuno. Certo bisogna avere la giusta prestanza fisica e magari una bici che abbia delle tasche laterali per mettere qualche indumento o prodotto necessario per il viaggio. 

Ancor più arduo è viaggiare a piedi. In Italia sono pochissime le persone che si lasciano andare a questa pratica. Più diffusa invece in Germania, Slovenia ed Austria. Tra i pro di questa soluzione c’è senz’altro la possibilità di godersi al meglio ogni singolo posto.

Più fattibili le “working holiday”. In questo modo si fanno le vacanze gratis in cambio di qualche ora di lavoro giornaliera. Nel Regno Unito e in Australia è una prassi ormai consolidata, grazie alla quale molti giovani viaggiano gratuitamente.

L’ultima chance comporta invece un piccolo esborso economico. Si tratta di BlaBlaCar che per le tratte brevi può portare a massimo a 2-3 euro di spesa. Per chi non è intenzionato ad andare troppo lontano può essere il giusto compromesso.

Published by
Antonio Pilato

Recent Posts

  • Lavoro

Trapianto di capelli con tecnica Fue: come funziona

La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…

4 settimane ago
  • Economia e Finanza

Strategie per ripagare i tuoi prestiti più velocemente

Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Arredare la camera da letto: le tendenze per il 2025

La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Perché noleggiare un furgone e quale veicolo scegliere?

Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Polizza moto: dall’RC Familiare al confronto di preventivi, ecco come risparmiare

La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…

3 mesi ago
  • Lifestyle

Visitare Milano durante le Feste: 4 cose da fare a Natale

Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…

3 mesi ago