Biglietti+aerei%3A+costi+fuori+controllo%2C+aumenti+alle+stelle+anche+per+viaggi+brevi
ecodimilanocom
/2022/08/09/biglietti-aerei-costi-fuori-controllo-aumenti-alle-stelle-anche-per-viaggi-brevi/amp/

Biglietti aerei: costi fuori controllo, aumenti alle stelle anche per viaggi brevi

Published by
Giacomo Tortoriello

L’allarme è stato lanciato da Assoutenti, che ha evidenziato come il viaggio in aereo è diventato solo per ricchi.

Partire questa estate è ancora più complicato per le famiglie italiane. Infatti, i prezzi dei biglietti aerei sono arrivati alle stelle.

foto adobe

Possono servire fino a 10 mila euro per raggiungere Pechino, ma per tratte più vicine il discorso non cambia. Il costo di un biglietto è di 520 euro per Tenerife e 419 euro per Londra. Che questa estate sarebbe stata difficile per il trasporto aereo lo si sapeva, ora è arrivata la conferma anche di Assoutenti. L’associazione di categoria ha elaborato uno studio per verificare quanto costa muoversi in questo momento. Le compagnie aeree dal canto loro hanno dovuto aumentare i costi dei biglietti, a seguito del periodo di stop dovuto al covid e all’aumento del costo dei carburanti.

Lo scenario ipotizzato da Assoutenti

L’associazione ha ipotizzato due scenari: un viaggio solo andata per il 16 agosto in alcune capitali internazionali, un altro andata e ritorno da in una capitale europea. E’ stato ipotizzato la partenza per il 19 agosto e il rientro il 22 agosto. Ecco che si nota che per un viaggio Roma – Pechino si spendono 3.400 euro, addirittura 10.210 euro se si sceglie un collegamento più rapido. Un viaggio da Fiumicino o Malpensa con destinazione Sidney costa 1.600 euro, mentre si spendono 1.200 euro per raggiungere New York e Città del Messico. Ma anche raggiungere mete più vicine costa parecchio. Per Mykonos ci vogliono 395 euro partendo da Milano, mentre la tratta Roma – Londra costa 419 euro.

Come risparmiare sull’acquisto del biglietto

Visti i prezzi, è necessario porre delle contromisure. Ovviamente il periodo estivo, in particolare le settimane centrali di agosto, è quello più costoso. Quindi la prima soluzione potrebbe essere quella di posticipare le vacanze, per chi ha la possibilità. La seconda è quella di cercare di evitare di partire nel fine settimana ma farlo durante la settimana. Solitamente, nel corso della settimana è più facile trovare delle offerte delle compagnie aeree per riempire il volo.

Le parola del Presidente Furio Truzzi

Come detto, la questione è stata analizzata da assoutenti. Ad intervenire il Presidente dell’associazione Furio Truzzi. Per Truzzi il trasporto aereo si sta trasformando sempre di più in un lusso per ricchi. I rincari a luglio sono stati addirittura del 160% rispetto a luglio del 2021. Uno scenario destinato addirittura a peggiorare. Questo è quanto emerge dall’indagine condotta dal 31 luglio al 1 agosto 2022 utilizzando la piattaforma skyscanner. Inoltre, è importante precisare che, i costi dei voli sono da considerarsi senza il costo del supplemento per l’eventuale bagaglio a mano.

I costi dei viaggi andata e ritorno nelle città europee

Venendo ai viaggi andata e ritorno in una città europea si nota che un viaggio per Parigi costa 314 euro con partenza da Roma e 113 euro partendo da Milano. Mentre uno verso Londra costa 419 euro da Roma e 278 euro da Milano. Un volo Roma – Madrid costa 302 euro e uno Milano – Madrid 153 euro. Infine, per un viaggio Roma – Berlino si spendono 312 euro e per uno Milano – Berlino si spende 191 euro. Ovviamente queste sono solo alcune simulazioni effettuate con le principali capitali europee.

Published by
Giacomo Tortoriello

Recent Posts

  • Lavoro

Trapianto di capelli con tecnica Fue: come funziona

La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…

4 settimane ago
  • Economia e Finanza

Strategie per ripagare i tuoi prestiti più velocemente

Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…

1 mese ago
  • Lifestyle

Arredare la camera da letto: le tendenze per il 2025

La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Perché noleggiare un furgone e quale veicolo scegliere?

Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Polizza moto: dall’RC Familiare al confronto di preventivi, ecco come risparmiare

La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…

3 mesi ago
  • Lifestyle

Visitare Milano durante le Feste: 4 cose da fare a Natale

Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…

3 mesi ago