Reddito+alimentare%2C+che+cos%26%238217%3B%C3%A8+e+perch%C3%A8+il+governo+sta+pensando+alla+sua+introduzione
ecodimilanocom
/2022/08/09/reddito-alimentare-reddito-cittadinanza/amp/

Reddito alimentare, che cos’è e perchè il governo sta pensando alla sua introduzione

Published by
Valentina Trogu

Il Reddito alimentare potrebbe essere il futuro, il Reddito di Cittadinanza il passato. Scopriamo come funzionerebbe la nuova misura e chi sarebbero i destinatari. 

In caso di annullamento dell’RdC, il Reddito alimentare potrebbe diventare il nuovo strumento contro la povertà.

Adobe Stock

I numeri parlano chiaro, in Italia i cittadini a rischio fame sono 5,6 milioni. La pandemia e l’impennata dell’inflazione hanno peggiorato una situazione già allo stremo e, oggi, si sente forte la necessità di interventi efficaci. Come è possibile che in una nazione che si definisce civile ci siano ancora bambini, donne, uomini e anziani che non riescono ad avere un pasto assicurato? Quando poi nei supermercati lo spreco calcolato nel 2020 è stato di 220 mila tonnellate di generi alimentari. Da qui il lancio della petizione per l’introduzione del Reddito alimentare con Leonardo Cecchi che sostiene che “non morire di fame è un diritto”. Non soldi ma cibo per garantire un numero minimo di pasti al giorno a chi è in difficoltà economica. Contemporaneamente si ridurrebbero gli sprechi mettendo in relazione cittadini, filiera produttiva, risorse e terzo settore.

Reddito alimentare pronto a sostituire l’RdC, come funziona

Il traguardo della petizione è di 75 mila firme per far in modo che la misura del Reddito alimentare venga vagliata come sostitutiva del Reddito di Cittadinanza. In realtà i due strumenti di lotta alla povertà presentano caratteristiche differenti. L’uno si concentra sulla povertà alimentare e sugli sprechi, l’altro sull’aumento del tasso occupazionale. Entrambi ricercano, però, maggiore equità sociale.

Secondo il comitato per il Reddito alimentare, l’INPS per conto dello Stato dovrebbe individuare i cittadini economicamente fragili e distribuire, così, una carta speciale. Con questa card si avrebbe accesso alla prenotazione di pacchi alimentari da ritirare presso un centro distribuzione del Comune, i supermercati aderenti all’iniziativa oppure da ricevere direttamente a casa o presso qualche partner logistico. Per ottimizzare il servizio verrebbe creata un’app di riferimento. I costi stimati sono sostenibili per lo Stato e i benefici a livello sociale, economico e ambientale sarebbero elevati.

La misura si farà?

Al momento il Reddito alimentare è un progetto che si trova nel piano delle idee. La sua realizzazione è in dubbio; la proposta viene dal basso e sono poche le certezze che arriverà ai piani alti. L’Osservatorio imprese e consumatori, il Consorzio Universitario per la ricerca socio economica per l’ambiente, associazioni, Comuni e la Rete dei Comuni Sostenibili sostengono la misura e vi hanno già aderito. Questo sostegno sarà sufficiente per l’introduzione del nuovo strumento di lotta contro la povertà e lo spreco alimentare?

Published by
Valentina Trogu

Recent Posts

  • Lavoro

Trapianto di capelli con tecnica Fue: come funziona

La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…

3 settimane ago
  • Economia e Finanza

Strategie per ripagare i tuoi prestiti più velocemente

Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…

1 mese ago
  • Lifestyle

Arredare la camera da letto: le tendenze per il 2025

La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Perché noleggiare un furgone e quale veicolo scegliere?

Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Polizza moto: dall’RC Familiare al confronto di preventivi, ecco come risparmiare

La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…

3 mesi ago
  • Lifestyle

Visitare Milano durante le Feste: 4 cose da fare a Natale

Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…

3 mesi ago