Bonus+200+euro%2C+aumenta+la+platea+dei+beneficiari%3A+ecco+chi+potr%C3%A0+presentare+domanda
ecodimilanocom
/2022/08/11/bonus-200-euro-categorie-lista-beneficiari/amp/

Bonus 200 euro, aumenta la platea dei beneficiari: ecco chi potrà presentare domanda

Published by
Roberto Caccamo

Grazie al decreto Aiuti-bis sarà possibile per una certa categoria di persone ricevere il famoso Bonus da 200 euro. Scopriamolo insieme.

Il bonus da 200 euro che tramite il decreto Aiuti governativo è stato elargito ai cittadini in seria difficoltà economica per la crisi in atto, adesso sarà possibile richiederlo anche per dottorandi e assegnisti.

foto adobe

Ci sarà bisogno di rispettare alcuni requisiti fondamentali ma da oggi assegnisti di ricerca e dottorandi potranno essere beneficiari del bonus 200 euro.

Bonus 200 euro per assegnisti e dottorandi: i requisiti

Il decreto Aiuti, nel suo testo finale, aggiunge due nuove categorie che potranno beneficiare del bonus 200 euro. Questa volta sono stati i dottorandi e assegnisti di ricerca a per ricevere il bonus da 200 euro elargito a tutti i cittadini con maggiori difficoltà economiche e non solo.

Ecco chi sono i beneficiari del bonus 200 euro:

  • lavoratori dipendenti;
  • pensionati;
  • lavoratori autonomi anche senza partita iva;
  • lavoratori domestici con uno o più rapporti di lavoro in essere al 18 maggio 2022, data di entrata in vigore del “decreto Aiuti”;
  • coloro che hanno percepito l’indennità di disoccupazione Naspi o DISCOLL nel mese di giugno 2022;
  • lavoratori con rapporto di collaborazione coordinata e continuativa con contratti attivi al 18 maggio 2022, iscritti alla Gestione separata dell’Inps, non titolari di pensione né iscritti ad altre forme previdenziali obbligatorie;
  • percettori nel 2022 dell’indennità di disoccupazione agricola di competenza del 2021
    incaricati alle vendite a domicilio, titolari di partita Iva attiva e iscritti alla data di entrata in vigore del “decreto Aiuti” alla Gestione separata;
  • lavoratori iscritti al Fondo pensione lavoratori dello spettacolo che, nel 2021, hanno almeno 50 contributi
  • giornalieri versati;
  • ecc.

Le novità introdotte dal D.L. 115/2022, decreto Aiuti-bis, oltre al già citato beneficio elargito a dottorandi e assegnisti di ricerca, è quella che il bonus verrà accredito ad ottobre per i lavoratori dipendenti che hanno avuto un rapporto di lavoro nel mese di luglio e che fino all’entrata in vigore del decreto Aiuti (18 maggio 2022) non hanno beneficiato dello sconto sui contributi sociali, perché interessati da eventi con copertura di contribuzione figurativa integrale dall’INPS. Inoltre i cassintegrati a zero ore o chi era in congedo coperto da contribuzione figurativa potranno anche loro accedere al bonus 200 euro.

Published by
Roberto Caccamo

Recent Posts

  • Lavoro

Trapianto di capelli con tecnica Fue: come funziona

La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…

1 mese ago
  • Economia e Finanza

Strategie per ripagare i tuoi prestiti più velocemente

Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Arredare la camera da letto: le tendenze per il 2025

La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Perché noleggiare un furgone e quale veicolo scegliere?

Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Polizza moto: dall’RC Familiare al confronto di preventivi, ecco come risparmiare

La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…

4 mesi ago
  • Lifestyle

Visitare Milano durante le Feste: 4 cose da fare a Natale

Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…

4 mesi ago