Assunzioni+docenti%2C+pubblicate+le+nuove+regole+per+la+call+veloce%3A+come+presentare+la+domanda
ecodimilanocom
/2022/08/12/assunzioni-docenti-pubblicate-le-nuove-regole-per-la-call-veloce-come-presentare-la-domanda/amp/

Assunzioni docenti, pubblicate le nuove regole per la call veloce: come presentare la domanda

Published by
Giacomo Tortoriello

Saranno gli uffici scolastici regionali a disciplinare la scadenza dei bandi e come dovrà avvenire l’inserimento degli insegnanti. 

Gli uffici scolastici regionali stanno pubblicando gli esiti per l’assegnazione della Provincia in cui i docenti saranno chiamati a svolgere il loro lavoro per l’anno di insegnamento 2022/2023.

foto adobe

Oltre alla procedura ordinaria, è possibile presentare l’istanza per scegliere le sedi tramite call veloce. Rispettando le date utili per completare e inviare la domanda.

In cosa consiste la call veloce

La call veloce è un metodo che permette, su base volontaria, ad un insegnante di scegliere un instituto in una Regione o Provincia diversa da quella in cui è in gradutaria. Si tratta di un inserimento di ruolo, con contratto a tempo indeterminato. Le regole, vengono sempre stabilite dal Ministero dell’Istruzione e poi gestite dal ufficio scolastico regionale.

La scelta della sede per gli insegnanti tramite call veloce

Ciascun ufficio scolastico regionale, stabilisce il termine ultimo entro il quale devono pervenire le domdane. E’ importante precisare che, le ammissioni di ruolo tramite chiamata veloce, servono per coprire i posti restati liberi dopo l’ordinaria procedura per l’ammissione al ruolo. E’ un’opportunità in più, concessa agli insegnanti. Potranno essere inseriti in una Regione diversa da quella in graduatoria, ed essere inseriti di ruolo.

Come scegliere la sede per la call veloce

La domanda di selezione per la call veloce va presentata in modalità telematica. Tramite il sito del Miur (miur.gov.it) dalla sezione istanze online. Le sedi in cui è possibile presentare la domanda sono presenti nell’ufficio scolastico regionale. Accedendo sempre dal sito internet istituzionale. Nella domanda va inserito l’ordine di preferenza e in quale istituto si preferisce andare ad insegnare. Qualora, il candidato sia ritenuito idoneo, ma preferisce rinunciare deve presentare la domanda di rinuncia sempre online.

La scadenza per presentare la domanda

Come anticipato, la scadenza per la presentazione della domanda dipende dall’ufficio scolastico regionale nel quale si intende presentare l’istanza. E’ quindi importante monitorare i siti web dell’ufficio scolastico a cui si è interessati. Inoltre, è opportuno controllare sempre la propria email. Da qui potrebbero arrivare delle comunicazioni importanti direttamente dal Miur. Infatti, è fondamentale nella fase di supplenza e di subentro al ruolo, garantire la massima disponibilità. Rispondere in tempi brevi, può permettere di sopravanzare gli altri collegi meglio posizionati in graduatria.

Published by
Giacomo Tortoriello

Recent Posts

  • Lavoro

Trapianto di capelli con tecnica Fue: come funziona

La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…

4 settimane ago
  • Economia e Finanza

Strategie per ripagare i tuoi prestiti più velocemente

Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…

1 mese ago
  • Lifestyle

Arredare la camera da letto: le tendenze per il 2025

La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Perché noleggiare un furgone e quale veicolo scegliere?

Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Polizza moto: dall’RC Familiare al confronto di preventivi, ecco come risparmiare

La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…

3 mesi ago
  • Lifestyle

Visitare Milano durante le Feste: 4 cose da fare a Natale

Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…

3 mesi ago