C%26%238217%3B%C3%A8+un+vecchio+gettone+telefonico+del+1927+che+vale+quanto+una+moneta+rara%3A+una+cifra+incredibile
ecodimilanocom
/2022/08/13/gettone-telefonico-moneta-rara/amp/

C’è un vecchio gettone telefonico del 1927 che vale quanto una moneta rara: una cifra incredibile

Published by
Antonio Pilato

Trovare un vecchio gettone telefonico può rappresentare una gran bella opportunità. Al giorno d’oggi infatti possono avere un valore decisamente importante

Cerchiamo di capire quanto può fruttare l’eventuale vendita di uno di questi “pezzi pregiati” che hanno accompagnato diverse generazioni in passato.

Fonte Adobe Stock

Un tempo per telefonare non esistevano i moderni e tecnologici smartphone. Chi non disponeva di un telefono fisso doveva necessariamente recarsi nelle cabine pubbliche (ormai quasi del tutto scomparse) ed inserire gli appositi gettoni.

Si potevano acquistare ovunque e servivano solamente per telefonare. Oggi visto che sono ormai obsoleti sono considerati alla stregua di monete rare. Alcuni di essi al pari delle vecchie lire possono valere un’autentica fortuna.

La storia del gettone telefonico

I primi gettoni telefonici vennero creati dalla STIPEL che poi divenne SIP (Società Italiana per l’esercizio delle telecomunicazioni) nel 1927. All’inizio i gettoni furono realizzati per essere usati all’interno della Fiera Campionaria di Milano del medesimo anno. In seguito sono stati usati per telefonare dalle cabine. O anche per usare alcune tipologie di videogiochi.

Ovviamente erano diversi dalle monete. Il materiale che li componeva era un mix di nichel, zinco e rame. Il tratto peculiare era la scanalatura centrale inserita in questo tipo di moneta a partire dal 1945. Da un lato c’era scritto gettone telefonico, sull’altra data e anno di emissione.

I gettoni sono rimasti sul mercato dalla fine degli anni ’50 al 2001 per poi scomparire gradualmente. Al contrario di quanto si possa pensare, non è stato l’avvento dell’Euro a metterli fuorigioco. Già negli anni ’80 iniziarono ad andare in crisi visto che arrivarono le schede telefoniche prepagate. Queste venivano usate nelle nuove cabine modificate per supportare questo innovativo strumento.

Al pari delle monete, il valore viene stabilito dalla conservazione, lo stato e l’anno di conio. A renderli più appetibili sono anche gli eventuali errori di conio e singolarità varie. Altro fattore fondamentale sono i numeri presenti sui gettoni.

Il valore dei gettoni

Ad esempio quello STIPEL del 1927 se ben conservato oggi vale 85 euro, mentre il numero 7809 del 1978 vale dai 5 ai 15 euro. Più remunerativi quelli con i numeri 7607 (dai 10 ai 30 euro), 7905 del 1979 (circa 15 euro), 7803 (fino a 20 euro), 7704 (fino a 50 euro), 7502 (fino a 10 euro), 7412 (fino a 50 euro), 7706 (fino a 12 euro), 8011 (fino a 15 euro), 7901 (fino a 18 euro), 7304 (fino a 60 euro), 7110 (fino a 70 euro) e 6504 (fino a 45 euro).

Naturalmente queste sono solo delle basi, se hanno qualche “difetto” o “particolarità” possono valere anche 10 volte tanto. Insomma, la possibilità di guadagnare qualche centinaia di euro è piuttosto concreta.

Published by
Antonio Pilato

Recent Posts

  • Lavoro

Trapianto di capelli con tecnica Fue: come funziona

La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…

1 mese ago
  • Economia e Finanza

Strategie per ripagare i tuoi prestiti più velocemente

Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Arredare la camera da letto: le tendenze per il 2025

La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Perché noleggiare un furgone e quale veicolo scegliere?

Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Polizza moto: dall’RC Familiare al confronto di preventivi, ecco come risparmiare

La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…

4 mesi ago
  • Lifestyle

Visitare Milano durante le Feste: 4 cose da fare a Natale

Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…

4 mesi ago