Produzione+vini%2C+10+milioni+di+euro+per+gli+imprenditori%3A+come+presentare+domanda
ecodimilanocom
/2022/08/13/produzione-vini-10-milioni-di-euro-per-gli-imprenditori-come-presentare-domanda/amp/

Produzione vini, 10 milioni di euro per gli imprenditori: come presentare domanda

Published by
Giacomo Tortoriello

Il bando, che si inserisce in una visione più ampia, permetterà la riqualificazione e la creazione di nuove strutture.

E’ disponibile, sul sito istituzionale della Regione Siclia, il nuovo bando Ocm vino. Questo è destinato agli investimenti nelle cantine per migliorare la viticoltura e la produzione del vino locale.

Adobe Stock

Possono accedere al finanziamento le cantine sociali e le aziende che producono vino. Il finanziamento permetterà ai produttori di vino di realizzare nuove strutture o migliorare quelle già esistenti.

A quanto ammonta il finanziamento

L’importo del finanziamento è di circa 10 milioni di euro complessivi. Ai vincitori del bando andrà una cospicua somma che potrà essere destinata per migliorare i locali e le attrezzature utilizzate nella lavorazione del vino. Sull’importanza del finanziamento è intervenuto anche l’assessore all’agricoltura della Regione Sicilia. L’intento, come spiegato, è quello di sostenere il tessuto produttivo vitivinicolo. Da qui l’importanza del finanziamento nelle isole minori a sostegno dei progetti presentati da coltivatori diretti e imprenditori agricoli professionisti. Tutto questo, in linea con le direttive europee sul genuine farmer.

Inoltre, è prevista una maggiore premilatità per quei progetti che prevedono un risparmio energetico, che andranno ad incidere in maniera positiva sull’ambiente e sull’efficienza energetica.

Come presentare la domanda per il bando

La domanda andrà presentata entro il 28 ottobre 2022. I progetti, dovranno essere pianificati, in modo da essere conclusi entro il 15 luglio del 2024. Il bando potrà essere scaricato direttamente dal sito istituzionale della Regione Sicilia. Da qui si possono trovare tutte le informazioni necessarie per completare la domanda.

La Sicilia andrà al voto il prossimo 25 settembre 2022

Intanto, l’isola sarà chiamata al voto il prossimo 25 settembre, per il rinnovo del Presidente di Regione, della giunta e del consiglio regionale. Il voto sarà in concomitanza con le elezioni politiche. Infatti, ai primi di agosto sono arrivate le dimissioni dell’attuale governatore della Sicilia, Nello Musumeci. Sembra che le dimissioni siano arrivate per motivi procedurali e tecnici, più che per ragioni politiche. L’intento era proprio quello di accorpare il voto siciliano con quello nazionale al 25 settembre, senza aspettare la naturale scadenza della legislatura al 6 novembre. Questo ha portato un duplice vantaggio per i cittadini. Il primo è quello di evitare di chiudere due volte in pochi mesi le scuole. Il secondo è un risparmio economico. L’ormai ex governatore Musumeci, non ha escluso una sua ricandidatura.

Published by
Giacomo Tortoriello

Recent Posts

  • Lavoro

Trapianto di capelli con tecnica Fue: come funziona

La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…

4 settimane ago
  • Economia e Finanza

Strategie per ripagare i tuoi prestiti più velocemente

Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…

1 mese ago
  • Lifestyle

Arredare la camera da letto: le tendenze per il 2025

La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Perché noleggiare un furgone e quale veicolo scegliere?

Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Polizza moto: dall’RC Familiare al confronto di preventivi, ecco come risparmiare

La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…

3 mesi ago
  • Lifestyle

Visitare Milano durante le Feste: 4 cose da fare a Natale

Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…

3 mesi ago