Batteria+cellulare%2C+se+segui+questi+suggerimenti+dura+molto+di+pi%C3%B9+e+consumi+meno%3A+cosa+fare
ecodimilanocom
/2022/08/14/batteria-cellulare-suggerimenti-maggiore-autonomia/amp/

Batteria cellulare, se segui questi suggerimenti dura molto di più e consumi meno: cosa fare

Published by
Antonio Pilato

Andiamo a vedere come risparmiare sulla batteria cellulare ed evitare che il dispositivo si scarichi quando ne abbiamo bisogno

Conoscere questi suggerimenti può rivelarsi molto utile in diversi frangenti e in qualche modo può aiutare anche ad evitare inutili sprechi energetici.

Adobe Stock

L’utilizzo del cellulare o meglio dello smartphone è fondamentale al giorno d’oggi. Un vero e proprio abuso giustificato dal fatto che grazie a questo strumento si possono compiere molteplici attività.

Al contempo bisogna fare i conti con la batteria, che per forza di cose ad un certo punto va ricaricata. Naturalmente la prima cosa che viene in mente in questi casi è ricaricare il proprio dispositivo o munirsi di una caricabatterie portatile se si sta fuori tutto il giorno.

Batteria cellulare: ecco i consigli per attenuare il consumo e avere una maggiore autonomia

Alle volte però sarebbe meglio essere lungimiranti e applicare il metodo della prevenzione. Quindi, in questo caso sarebbe opportuno capire come fare a non “stressare” oltremodo la batteria e avere prestazioni sempre più importanti.

Così facendo si evitano anche inutili consumi elettrici, che in questa fase ha un’incidenza ancora più elevata. Visto il caro bollette degli ultimi mesi è bene ponderare qualsiasi genere di attività che contempli l’utilizzo della corrente.

Di base meno lo si usa e più si può risparmiare sulla batteria. Ma visto che ciò nella pratica è quasi impossibile, è bene applicare alcuni trucchetti. In primis vanno disattivate quante più app, connessioni e servizi possibili.

A ciò vanno aggiunti anche WLAN, bluetooth e dati mobili e la funzione di geolocalizzazione qualora non ce ne sia bisogno. Una delle alternative più efficaci è quella di passare alla modalità aereo. A quel punto però non si potranno ricevere nemmeno chiamate ed sms.

Disattivare l’aggiornamento in background può essere un altro viatico verso la via del risparmio della batteria. Stesso dicasi per la luminosità del telefono. Alle volte non serve troppa luce e ci si può accontentare anche di un bagliore minore.

Per prolungare la durata della batteria si può inoltre rinunciare ai giochi che consumano molta energia, usare la fotocamera solo con parsimonia e senza flash, eliminare alcune applicazioni diventate superflue.

Published by
Antonio Pilato

Recent Posts

  • Lavoro

Trapianto di capelli con tecnica Fue: come funziona

La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…

3 settimane ago
  • Economia e Finanza

Strategie per ripagare i tuoi prestiti più velocemente

Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…

1 mese ago
  • Lifestyle

Arredare la camera da letto: le tendenze per il 2025

La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Perché noleggiare un furgone e quale veicolo scegliere?

Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poiché permette di soddisfare…

2 mesi ago
  • Lifestyle

Polizza moto: dall’RC Familiare al confronto di preventivi, ecco come risparmiare

La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…

3 mesi ago
  • Lifestyle

Visitare Milano durante le Feste: 4 cose da fare a Natale

Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…

3 mesi ago