La Croce Rossa Italiana (CRI) sta cercando personale da inserire nel suo organico. Ecco come presentare la propria candidatura.
In questo articolo vedremo quali sono i requisiti per potersi candidare alle selezioni della Croce Rossa Italiana, l’organizzazione di volontariato con sede a Roma, in via Ramazzini n. 31.
Lo scopo dell’associazione è quello di offrire assistenza sanitaria anche in tempi di guerra e opera sotto l’alto patronato del Presidente della Repubblica e fa parte del Movimento Internazionale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa.
L’Associazione della Croce Rossa Italiana conta ad oggi più di 150mila volontari e le sue sedi sono distribuite in tutto il mondo per un totale di 1460. Nel corso dell’anno la Croce Rossa Italiana raccoglie le candidature di aspiranti volontari, i quali dovranno ottenere un attestato dopo aver frequentato un corso di formazione e un esame finale.
Attraverso i database pubblici della CRI è possibile visionare quali sono le figure professionali che al momento sono richieste dall’associazione. in questo momento sono aperte le selezioni per:
OFFICER PROCEDURE AD EVIDENZA PUBBLICA
Sede di lavoro: Roma
Hanno diritto alla candidatura i laureati in discipline giuridico-economiche con almeno tre anni di esperienza professionale nel ruolo oppure chi ha conseguito una laurea magistrale ed un minimo di sette anni di esperienza. Tra le competenze professionali si richiede:
SarĂ possibile inviare la propria candidatura entro e non oltre il 22 agosto 2022.
OPERATORE POLIVALENTE SERVIZI LOGISTICI ED EMERGENZA – AUTISTA
Sede di lavoro: Olbia
Il bando è rivolto ai possessori di diploma di scuola secondaria superiore di secondo grado e con un’esperienza professionale di almeno 3 anni documentabile nel ruolo. I requisiti per poter partecipare alla selezione sono:
Il limite massimo per poter presentare la propria candidatura è il 22 agosto 2022.
COORDINATORE PROGRAMMA DI TUTORAGGIO SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE
Sede di lavoro: Roma
Il lavoro è rivolto ai laureati in materie umanistiche con 4 anni di esperienza professionale nel ruolo richiesto oppure professionisti con altra Laurea o diploma di scuola secondaria di secondo grado e 7 anni di esperienza. I requisiti per poter partecipare alla candidatura sono:
Le candidature potranno essere presentate entro e non oltre il 5 settembre 2022.
LABORATORIO CENTRALE – MEDICI SPECIALISTI
Sede di lavoro: Roma
Questa posizione è riservata ai laureati in Medicina e Chirurgia iscritti all’ordine dei Medici e che possiedono una specializzazione in Angiologia, Cardiologia, Ematologia, Medicina Generale, Pediatria, Pneumologia o Scienza dell’alimentazione dietetica. I requisiti supplementari per poter accedere alla selezione sono:
La perdita di capelli, che causa dapprima una stempiatura nella zona frontale e poi un…
Acquistare una nuova automobile, organizzare un matrimonio, affrontare spese veterinarie urgenti o pianificare il viaggio…
La camera da letto si conferma come il rifugio personale per eccellenza, uno spazio intimo…
Il noleggio di un furgone è un’opzione molto interessante per tanti, poichĂ© permette di soddisfare…
La polizza moto può essere un problema in termini di costi: a causa dell'elevato rischio…
Milano, durante le Feste, si mostra in tutto il suo splendore, complici le luminarie che…